Tag Archives: vitamine

Frullato banana e kiwi

Ricco di sali minerali e di vitamine, questo frullato è un concentrato nutriente di benessere.E’ facilissimo da preparare in casa e ottimo ad ogni età. Ingredienti per 1 persona:1 banana1 kiwi150 ml di latte scremato1 cucchiaino di mielePreparazione:Sbucciare la banana e il kiwi e tagliarli a fettine.Aggiungere la frutta affettata nel classico frullatore, aggiungendo 150 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcini di panettone e frutta fresca tropicale

Sarebbe buona norma essere più attenti quando si fa la spesa, ma si sa che davanti ai banchi colorati del fruttivendolo ci si lascia tentare volentieri soprattutto in occasioni speciali. E capita altrettanto spesso che dopo un lauto pranzo per la frutta non ci sia spazio. Quella bellissima frutta tropicale come il frutto della passione Continua a leggere..

Continua a leggere..

SUCCO ACE FATTO IN CASA ricetta facile

SUCCO ACE FATTO IN CASA Un delizioso succo ace fatto in casa ed e’ facilissimo da realizzare, non contiene ne’ coloranti ne’ conservanti. Ottimo per la merenda o la colazione vostra e dei vostri bambini, ricco di vitamine  A, C ed  E. Un ottimo modo per fare mangiare sia la frutta che la verdura ai vostri bambini … perchè Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra di cavolo nero e patate

Questa minestra è un ottimo toccasana per depurare l’organismo e ripulire l’intestino dalle calorie in eccesso assunte durante i pranzi e le cene delle feste natalizie.Il cavolo nero è un ortaggio ricco di antiossidanti, polifenoli, betacarotene, vitamine e sali minerali e un’ottima fonte di omega 3. Ingredienti per 4 persone:2 spicchi d’aglio1 cipolla bianca1 gambo Continua a leggere..

Continua a leggere..

ZUPPA DI LENTICCHIE RICETTA FACILE

ZUPPA DI LENTICCHIE Un ottima zuppa di lenticchie, ottime come primo piatto e ideali da servire per il Cenone di Capodanno, un piatto ricco di vitamine, fibre e sali minerali, sano, molto gustoso e adatto a tutta la famiglia ! ZUPPA DI LENTICCHIE INGREDIENTI : 500 g. di lenticchie di qualità piccola 1 cipolla 2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Misto di cavoli con besciamella al forno

Come beneficiare di tutte le proprietà del cavolfiore, del broccolo, del cavolo romanesco e dei cavolini di Bruxelles? Semplice, con una gustosa ricetta al forno con besciamella che consente di consumarli insieme e assicurare la giusta dose di sali minerali e vitamine, come calcio, ferro, fosforo, acido folico, vitamina A e C e tutto il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli con cavolo nero su crema verde di formaggi fusi

Oggi cavolo nero… Sono passata dall’orto biologico de “il Melograno 2013” e ho visto una meravigliosa distesa di cavoli neri… Non ho saputo resistere, sono tornata a casa conun fascio gigantesco di queste bellissime foglie verdi! Il cavolo nero è molto usato soprattutto in toscana, ci si fa la buonissima ribollita, è ricco di mille Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA di ARANCE e POMPELMO – Colorata e ricchissima di VITAMINE

L’INSALATA di ARANCE e POMPELMO è colorata e ricchissima di VITAMINE! E non solo! E’ anche buonissima, fresca e depurativa! E’ un’insalata che si presenta davvero moooolto bene…quindi, capite anche voi, che è perfetta da portare in tavola per le feste natalizie! Sapete anche che, quando posso, cerco di unire l’utile al dilettevole…si dice così? Continua a leggere..

Continua a leggere..

10 cose da sapere sui carciofi

In inverno torna un simpatico ortaggio, il carciofo. Inizia ad essere raccolto proprio in questo periodo e, infatti, nelle mie zone viene consumato proprio il 26 dicembre in una zuppa di riciclo (si utilizza il gambo). Per chi non conoscesse il carciofo, qualche velocissima notizia: il carciofo è una pianta originaria del bacino mediterraneo e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane di farro monococco a lievitazione naturale – Sourdough einkorn bread

Scroll down for english version E’ davvero da tanto che non pubblicavo una ricetta dei miei esperimenti con la pasta madre! Questo meraviglioso pane l’ho fatto un po’ di tempo, prima ancora che trasformassi la mia pasta madre in li.co.li. e merita di esser condiviso! Per questo pane ho usato una parte di farina di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]