Tag Archives: vitamine

Gelato con Crema alle Mandorle Sciara

Gelato con Crema alle Mandorle Sciara Anche se siamo arrivati a settembre e un pò di fresco ci accompagna in questi giorni, a un buon gelato non si può dire di no. Questa volta per fare il gelato come protagoniste abbiamo avuto le mandorle, sia per ciò che riguarda i liquidi, usando bevanda alle mandorle, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto ai Lamponi con Crema di Formaggio al Lagrein. Il Sapore della mia Estate.

Non so per quanto ancora vi tedierò con le mie paturnie dolomitiche, ma la verità è che sono ancora in pieno mood nostalgico. Uno stato d’animo che, nonostante il clima tutt’altro che montano della mia città, ha il suo bell’ascendente anche in cucina. Esempio lampante, il Risotto ai Lamponi,  un classico di agosto che coniuga la mia passione per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Smoothie alle zucchine e broccoli

Per un frullato frizzante e ricco di vitamine non c’è bisogno di affidarsi a prodotti confezionati. La sana bontà di ciò che abbiamo in frigorifero/dispensa potrà essere utile al nostro corpo per affrontare le fatiche quotidiane. Per rimineralizzare il fisico si può creare uno Smoothie goloso alle zucchine e broccoli il cui sapore vi sorprenderà Continua a leggere..

Continua a leggere..

Estratto di anguria, cetriolo, limone e menta, super rinfrescante e drenante

Siete sopravvissuti all’ondata di caldo epocale dei giorni scorsi? In qualche zona d’Italia non ha ancora dato tregua, ma qui sembra essersi attenuato un poco e da qualche giorno si respira. Forse ho già scritto che abitando in una mansarda, quando il caldo fa sul serio la mia casa si trasforma in un grande forno. Continua a leggere..

Continua a leggere..

pasta fredda con filadelphia

ancora pasta fredda lo so avete ragione ma con questo caldo questo mi chiede mio filgio per portarlo in spiaggia una pasta ricca di vitamine e sali minerali vediamo cosa ho usato per 1 persona 1 etto di pasta io farfalle 6-7 pomodorini interi 1/2 philadelphia 1/2 cetrioli 1 zucchina  1 costa di sedano sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Acqua aromatizzata

Durante il periodo caldo preparo spesso l’acqua aromatizzata con frutta e verdura, la trovo dissetante ed energizzante. Un pieno di vitamine e sali minerali perfetti per affrontare le calde giornate estive. Mi ha fatto conoscere questa ricetta il carissimo Davide, ristoratore premuroso dell’Osteria del 32 di Spilamberto (Mo). Tutte le volte che lo andiamo a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Barrette alla frutta secca con avena e semi

Ho preparato queste barrette circa due mesi fa e poi.. dimenticate! Ritorno subito sui miei passi lasciandovi qui la ricetta e spiegandovi brevemente di cosa si tratta. Cercavo – cerco tuttora ma, ammetto, senza troppa foga – il giusto equilibrio per creare delle barrette croccanti e golose, che non abbiano abnormi quantità di zuccheri e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Succo di verdure verde, tanta clorofilla per i tuoi occhi!

Gli Estratti/Centifughe di Verdura verde sono un raw food per eccellenza, una buona alternativa come merenda nelle stagioni calde, dissetano e ci arricchiscono di vitamine e clorofilla, motivi importanti per farne un’abitudine alimentare. La clorofilla ha un grosso potere antiossidante: migliora la vista, le funzioni… L’articolo Succo di verdure verde, tanta clorofilla per i tuoi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Succo di melograno

Pochi sanno che il melograno ha molteplici proprietà benefiche. Il frutto, si presenta in chicchi ricchi di sali minerali, acqua e vitamine. Il melograno è ricchissimo di antiossidanti, vitamina C (contiene il 20% dell’interno fabbisogno di un uomo adulto), vitamina K, vitamina B, vitamina A, potassio, proteine, carboidrati e grassi. E’ ricco di ferro, calcio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Lenticchia

Tra i suoi piatti tipici, semplici e gustosi della tradizione, la nostra terra vanta la lenticchia. Essa viene impiegata in preparazioni non elaborate, che hanno tutto il sapore del mondo contadino. il suo sapore è inconfondibile! Lenticchia è il diminutivo dialettale, ormai entrato nell’uso, di lente, nel 1800, la lente ottica fu così chiamata proprio Continua a leggere..

Continua a leggere..