Tag Archives: vigilia

Salmone in crosta di pistacchi e pepe rosa

Questo piatto lo posto un po’ in ritardo ma in realtà l’ho preparato per la vigilia ed è stato un vero successo. Si presenta molto bene nella tavola imbandita ed è veramente molto gustoso. La preparazione è elementare. Ho affettato sottilmente un limone biologico ed ho creato su di una teglia da forno un letto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sformato di cavolfiore e ricotta

Uno sformato da leccarsi i baffi, soffice e profumato, senza burro e senza olio. Si tratta di una ricetta in grado di mascherare l’odore del cavolfiore e di valorizzarne il sapore attraverso l’accostamento con la ricotta. Pensato come antipasto per la vigilia di Natale, rigorosamente di “magro”, può diventare anche un secondo piatto se arricchito Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciotoline ai frutti di bosco

Un dolcino con i frutti di bosco, alla vigilia non lo vogliamo mangiare? Qualcosa di diverso o oltre il panettone e il pandoro. Ed Eccomi per il Calendario del Cibo Italiano con un dolce veloce e natalizio, per cui ci concediamo qualche eccezione sui frutti non di stagione, ma rossi. La ricetta è di là Continua a leggere..

Continua a leggere..

Albero di pasta sfoglia

Dovete preparare un antipasto ma il tempo stringe? Ormai siamo alla vigilia, non c’è più molto tempo per organizzare il cenone! Allora vi suggerisco io qualcosa: uno scenografico alberello di pasta sfoglia, prosciutto cotto e formaggio, facile e veloce da preparare e coreografico da portare in tavola. Dai! Non perdiamoci in chiacchiere… seguitemi in cucina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Menù di Natale

Cari lettori, oggi vi lascio un piccolo Menù di Natale con ricette facili e gustose, ideali da servire anche per la vigilia o Santo Stefano. Dall’antipasto al dolce per un pranzo o cenone perfetto. Per visualizzare ogni singola ricetta del Menù di natale vi basterà cliccare sul titolo oppure sulla foto. Salvate il mio Menù Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di rinforzo

Insalata di rinforzo Insalata di rinforzo, ricetta tipica napoletana che si prepara alla vigilia di Natale. Si tratta di un contorno a base di cimette di cavolfiore lesse e condite con olive verdi, sottaceti,  papaccelle piccanti e dolci ed infine filetti di acciughe sott’olio. In aggiunta per finire sale, olio e aceto. Un piatto piuttosto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tutte le ricette per creare dolci tipici e tradizionali natalizi: ecco 15 dessert sfiziosi.

A parte di dolci tipici di Natale, a cui ho dedicato uno speciale a parte, la tavola delle feste ospita spesso a fine pasto dei dessert sempre graditi per concludere in bellezza la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Oltretutto, non dimentichiamoci che anche il cenone di Capodanno vuole il suo dolce. A Continua a leggere..

Continua a leggere..

Code di gambero in pasta sfoglia

Passata la festa dell’Immacolata è proprio arrivato il momento di iniziare a pensare al menù dei pranzi e delle cene delle feste. Io quest’anno devo dire che non ho proprio idee: da un lato vorrei andare sul sicuro e affidarmi alle ricette classiche di sempre e, dall’altro, vorrei stupire i miei ospiti con qualcosa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Menù per la vigilia di Natale 2018

Menù per la vigilia di Natale 2018 Questa raccolta di ricette del menù per la vigilia di Natale 2018, tutte spiegate passo passo, può dare qualche idea per portare sulla vostra tavola piatti profumati e gustosi. Se poi tra quelle che propongo non c’è quella giusta  potete dare una sbirciatina anche negli archivi del mio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Impepata di cozze al pomodoro

L’impepata di cozze al pomodoro è uno dei piatti più gustosi e sfiziosi della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è semplicissimo da preparare ed è perfetto da servire sia come antipasto, sia come secondo piatto a base di pesce. È il piatto ideale da servire anche nel cenone della vigilia di Natale e/o Capodanno. La Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]