Tag Archives: Sicilia
Pizze in teglia fatte in casa

Pizze in teglia fatte in casa senza glutine, gustose e facilissime da preparare. Perfette per il sabato sera o per quando si ha voglia di pizza. Ho realizzato due ii di pizze con la farina Ori di Sicilia che potete tranquillamente sostituire con Farmo, Nutrifree o Caputo. Più tardi video ricetta sul mio canale YouTube.RICETTA Continua a leggere..
Tour in Sicilia coast to coast
La Sicilia è una meta perfetta per un vacanza: un mix di mare, cultura, arte e sapori. Il periodo ideale per visitarla è sicuramente la tarda primavera e inizio e fine estate: quindi i mesi di aprile, maggio, giugno e settembre sono perfetti, ed essendo l’isola caratterizzata da un clima mite, anche in ottobre si possono Continua a leggere..
Cassata al forno, la pietra filosofale della pasticceria siciliana

“Tintu è cu nun mancia a cassata a matina ri Pasqua“[1] Anche in tempi di isolamento forzato e di sacrifici utili alla salute nostra e a quella degli altri, non è detto che dobbiamo astenerci anche dai piaceri della tavola e dalle nostre tradizioni. Anzi, sono certa che nessun siciliano rinuncerà a celebrare la Continua a leggere..
Sfincione Palermitano

Sfincione palermitano è un vanto per la cucina siciliana, lo street food Siciliano per eccellenza. Fatto di un impasto di farine miste di semola e 00, acqua, olio evo e zucchero. La farcitura è fatta da una salsa di pomodori pelati sardine sott´ olio, che io non ho messo e cipolle. Il tutto reso ancora Continua a leggere..
Rotolo ai carciofi
You don’t own me – SaygraceCynara era una splendida giovane Ninfa dal volto lucente, gli occhi verdi con riflessi violetti, i lunghi capelli color della cenere. Passeggiava spesso su una spiaggia della Sicilia osservando il suo mare, ma un giorno Zeus, che andava a trovare il fratello Paseidone, viaggiando sulla sua barca la vide e Continua a leggere..
Impasto originale Tavola calda o Rosticceria Siciliana

Video ricetta con tutte le preparazioni La Rosticceria o Tavola calda siciliana è lo Street food per eccellenza della mia regione, io vi mostrate come fare l´ impasto originale per realizzarla.. In ogni città, paese siciliano troverete sempre una rosticceria pronta a deliziarvi con questo pezzo di Street-food. La tavola calda o rosticceria siciliana é formata da Continua a leggere..
Muffulette Siciliane per Ogni Santi o San Martino

Le Muffulette siciliane sono dei panini soffici e schiacciati, questa è una ricetta antichissima della tradizione. A Palermo si fanno per la festa di Ogni Santi, invece a Trapani e anche in altre zone della Sicilia si fanno per la festa di San Martino. Si sa che da paese a paese, in Sicilia le ricette Continua a leggere..
PESCE SPADA ALLA SICILIANA

Il Pesce Spada alla Siciliana è un tipico secondo piatto di pesce della Sicilia, anzi ancora più precisamente della città di Messina dove è conosciuto come pesce spada alla messinese. Un secondo piatto leggero ma allo stesso tempo appetitoso, facile e veloce da realizzare, ricetta dal sapore tipico mediterraneo con ingredienti semplici che esaltano il Continua a leggere..
Torrone di mandorle pugliese

Il torrone di mandorle pugliese, che in Salento e in altre zone della Puglia viene chiamato Copeta o Cupeta, è un dolce molto antico, probabilmente di origine latina (i romani chiamavano “cuppedia” un composto di mandorle e zucchero) oppure di origine araba (dal termine “qubbaita” : in Sicilia la Cubbaita è un dolce molto simile, Continua a leggere..
Sfinci siciliani con le patate senza glutine

Gli Sfinci siciliani con le patate senza glutine sono dei dolcetti di pasta lievitata, fritti e ricoperti di zucchero che si preparano in Sicilia nel periodo Natalizio e a Carnevale. Molto simili alle pentole nella forma e nel metodo di cottura ma con un’impasto leggermente diverso. Per preparare gli sfinci siciliani con le patate ho Continua a leggere..