Tag Archives: salsicce

FUSILLI BROcCOLI e SALSICCIA

Non pensiate tutto sia finito,non gettatevi tutti x strada,pensate prima di fare..Sciegliete di vivere!! INGREDIENTI:4/500g.1 broccolo intero (lavato e sbollentato in acqua e sale2 salsicce con finocchietti1 spicchio aglio tritato fine1 pizzico di peperoncinoparmigiano grattugiatoolio evo q.b PROCEDIMENTOCome prima cosa facciamo rosolare e cuocere le salsicce sbriciolate(tolte dal budello)Intanto che l’acqua per la pasta bolla……In Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sbriciolata di patate e salsiccia

Sbriciolata di patate e salsiccia: un tortino di patate ripieno di salsicce e provola, con in superficie le patate disposte a ciuffetti che ricordano la famosa torta Sbriciolata. La preparazione è semplice, non molto veloce in quanto tra i vari passaggi e cotture servono circa 1 ora e mezza Ingredienti per una tortiera di 22 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sbriciolata di patate e salsiccia

Sbriciolata di patate e salsiccia: un tortino di patate ripieno di salsicce e provola, con in superficie le patate disposte a ciuffetti che ricordano la famosa torta Sbriciolata. La preparazione è semplice, non molto veloce in quanto tra i vari passaggi e cotture servono circa 1 ora e mezza Ingredienti per una tortiera di 22 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni farciti alle olive

I peperoni farciti alle olive, che gran golosità! la ricetta viene dall’ottima Scuola di Cucina Curcio, dispense degli anni ’70. I peperoni come tutte le verdure possono essere farciti in infinite maniere, ma questi con le olive nere sono piuttosto insoliti. Dato che ho comprato peperoni molto lunghi, li ho tagliati a metà e farcite Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di Salamella (o salsiccia)

Buongiorno a tutti!Buona settimana..speriamo che sia meno piovosa perchè davvero non se ne può più!!Oggi vi voglio proporre un ragù che ho fatto per riciclare delle salamelle che mi erano avanzate!Il ragù è stato davvero apprezzato ed è ottimo per accompagnare primi piatti con pasta fresca oppure anche con pasta normale. Ottimo per i gnocchi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gateau salsicce e friarielli

Gateau salsicce e friarielli Quella che proponiamo di seguito è una ricetta che nasce dall’unione di due famosissimi piatti della tradizione partenopea: da un lato il gateau (o gattò) di patate; dall’altro le salsicce coi friarielli. Dal loro “matrimonio” salta fuori, appunto, ‘o gattò cu sasicce e friarielli, una bontà assolutamente da provare. Ingredienti (per Continua a leggere..

Continua a leggere..

I Friarielli

Oggi non vi presento nessun carboidrato, nessun piatto ricco di frutti di mare, ne ripieno!!! Oggi voglio parlarvi di uno dei contorni più caratteristici della cucina napoletana, uno dei contorni che noi tutti amiamo e che difficilmente trovate altrove: i Friarielli!!!! Qui già vedo la faccia tra lo sconsolato ed il divertito di Valentina che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Girelle di luganega con l’uva bianca

“E’ un piatto triviale comune, ma lo noto perché la salsiccia, con quel dolce acidetto dell’uva, potrebbe dar nel gusto a qualcuno. Bucate le salsicce colla punta di una forchetta e mettetele in tegame così intere con un poco di lardo o burro. Quando saranno cotte unite l’uva, non in quantità, a chicchi interi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salsicce e friarielli napoletani must cucina napoletana

Salsicce e friarielli sono un must della cucina napoletana, un piatto semplicissimo, ma di gran gusto. Gustati in un panino o come facciamo noi nel “cuzzetiello” di pane sono strepitosi ed irresistibili. Il cuzzetiello è la parte iniziale del pezzo di pane cafone: a Napoli è diventato un vero e proprio street food . Provate anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHETTI ,SALSICCIA e FRIARIELLI !!

Io ne ho sempre di friarielli congelati..Non mancano mai a casa mia! INGREDIENTI x 4350g.pasta tipo gocchetti sardi400g.friarielli(broccoli in foglie3 salsicceolio evo q.b1 spicchio aglio tritatopeperoncino q.babbondante pecorino grattugiato PROCEDIMENTOPulire e lavare la verdura,saltarla in padella a crudo con abbondante  olio,aglio, peperoncino,tirarli via dalla padella e nella stessa rosolare le salsicce,unire mezzo bicchiere di acqua,ancora Continua a leggere..

Continua a leggere..