Tag Archives: ricotta

FRITTELLE alla ZUCCA e CANNELLA

Ingredienti: 260g polpa di zucca grattugiata a fori grossi, 260g farina OO, 220g ricotta, 100g zucchero, 2 uova, 7g lievito per dolci, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, olio per frittura, zucchero Mescolare in una ciotola la zucca con la cannella, la ricotta e lo zuccero, intridervi le uova, la farina setacciata con il lievito, Continua a leggere..

Continua a leggere..

I “Sammartinelli”, biscotti di San Martino

Sammartinelli Rasco e Tricotti   I Sammartinelli,  una ricetta della tradizione siciliana dalle tre versioni Tricotto, Rasco o Barocco,  sono preparati tradizionalmente nel palermitano nel periodo di San Martino. Un impasto con strutto, non troppo dolce e piuttosto semplice aromatizzato con semi di anice e cannella, che nella versione “tricotta”,  più povera e croccante viene Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata ricotta e visciole

La crostata ricotta e visciole è sensazionale, un dolce di pasticceria finissima, è un dolce della tradizione giudaico-romanesca, un dolce del popolo, con ingredienti “poveri” cioè reperibilissimi e di poco prezzo. “Essendo giunto a notizia, che non contentandosi gli Ebrei di -comprare da’ Cristiani il latte per il loro particolare uso, o servizio, ne comprino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di zucca al forno: la ricetta più facile

Le polpette di zucca al forno sono un antipasto o un secondo che non può mancare sulle tavole autunnali. Da qualche settimana ormai siamo entrati nella stagione della caduta delle foglie, e con essa è immancabile il ritorno dell’ortaggio più amato. Sto parlando della zucca ovviamente che con la parola autunno crea un’associazione indissolubile e Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTE ELENA con crema di ricotta e mandorle tostate

  Le PASTE ELENA sono dei dolci che  tipici siciliani, sofficissimi e profumati. Gli ingredienti sono, due dischi di soffice Pan di Spagna che racchiudono un godurioso ripieno di crema di ricotta , avvolti nella granella di profumatissime mandorle tostate. Il procedimento è semplice e accessibile anche a chi non ha molta dimestichezza con i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuccotto fiorentino

Lo zuccotto fiorentino è un dolce tradizionale toscano, goloso e facile da preparare. Le sue origini sono molto antiche. Sembra, infatti, che lo zuccotto fiorentino fosse il dolce toscano preferito alla corte dei Medici.Il dolce è a base di pan di Spagna e ha un ripieno a base di ricotta e panna. Io oggi voglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi patate e nocciole con pesto di cavolo nero

Gli gnocchi di patate e nocciole con il pesto di cavolo nero, sono un piatto autunnale buonissimo. Appena in bocca si sente subito il cavolo nero, con il suo sapore forte e prepotente, ma appena al palato arrivano gli gnocchi, ecco la sorpresa! Il sapore di nocciola diventa presente e dura a lungo. Insomma, una Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHI DI ZUCCA

Gli gnocchi  di zucca sono un primo piatto autunnale che amo molto. Personalmente mi piacciono con il Ragù,  ma oggi ho voluto provare a preparali i  modo più leggero, ho scelto quindi un ottimo olio extravergine di oliva e della ricotta affumicata di montagna.Sono davvero squisiti, tanto che vista la giornata di pioggia li considero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia al pomodoro e rosmarino

La focaccia piace a tutti… io adoro farla in casa. Uso diverse tecniche, ma dato che non si raggiunge mai la perfezione, soprattutto per noi cuciniere compulsive, ogni nuova ricetta è da provare. Quando ho visto questa versione con pomodori e rosmarino nel libro The farm table di Julius Roberts non ho potuto resistere. Julius Continua a leggere..

Continua a leggere..

CRESPELLE ai CRAUTI e PROSCIUTTO

Ingredienti: 120g farina OO, 350ml latte, 20g burro, 1 uovo grande, 280g cavolo viola tagliuzzato, 180g crauti sgocciolati (i miei, leggi qui), 6 fette di prosciutto cotto affumicato (120g), 6 fette spesse di mozzarella (150g), 150g ricotta, 40g cipolla tritata,20g grana grattugiato, olio, sale, pepeMescolare in una ciotola la farina con una pizzico di sale, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]