Tag Archives: prezzemolo

Ecco la mia ricetta del cacciucco alla livornese. Con foto passo passo

Il cacciucco alla livornese  Ingredienti Peperoncino Aglio 3 spicchio Cozza o mitilo 200 gr Gambero 200 gr Olio di oliva Pomodori maturi 200 gr Prezzemolo 1 mazzetto Sale Seppia 200 gr Vino rosso 1/2 bicchieri Brodo di pesce Pane casereccio 6 fette Pesce da zuppa 1 kg Canocchie o pannocchie 200 gr Polpetti 200 gr Continua a leggere..

Continua a leggere..

cous cous di pesce

cous cous di pesce dosi per  6 persone ingredienti per il cous cous di pesce 1/2 kg di cous cous 250 g di filetto di triglia 150 g di filetto di gallinella 200 g di filetto di pesce spada 200 g di gamberi 200 g di salsa di pomodoro 1 scalogno prezzemolo olio extravergine di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Seppie a vapore ripiene di hummus di soia gialla e olive (ricetta bimby)

Voglia di mare, voglia di estate, di caldo e di profumi mediterranei, e allora me li sono portati a casa per una cena raffinata ma semplicissima da preparare grazie al mio fidato bimby. INGREDIENTI per 4 persone: 400g di seppie surgelate fatte scongelare 12 ore in frigorifero 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato 1/2 tazza Continua a leggere..

Continua a leggere..

peperoni gratinati

peperoni gratinati dosi per 4 persone ingredienti per i peperoni gratinati 8 peperoni  500 g di pomodori 150 g di groviera due uova una carota una cipolla un cuore di sedano una manciata di prezzemolo e di basilico olio extravergine di oliva un pan carrè 50 g di burro un pizzico di sale una macinata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta tonno e carciofini sott’olio

Pasta tonno e carciofini sott’olio Pasta tonno e carciofini sott’olio è un primo piatto adatto alla stagione estiva, semplice, veloce e saporito,si prepara in pochissimo tempo, mentre la pasta cuoce. Si presta bene anche per essere trasportata nelle giornate fuori casa, magari sotto l’ombrellone, l’ideale per chi non ama stare troppo ai fornelli. Pasta tonno Continua a leggere..

Continua a leggere..

ZUCCHINE TRIFOLATE al POMODORO

Ingredienti: 630g zucchine a rondelle sottili, 1 spicchio d’aglio, 200g pomodori a dadini, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio, sale Schiacciare l’aglio in una larga padella, unirvi le zucchine, irrorare con 4 cucchiai d’olio e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando. Unirvi i pomodori, salare, mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Secondi piatti di carne: Fettine di Vitello all’uovo e limone

Ingredienti 500 G Carne Di Vitello In Fettine 40 G Burro 2 Tuorli D’uovo 1 Limone Prezzemolo Tritato Farina Sale Preparazione Infarinate le fettine, cuocetele nel burro per 5 minuti, salatele, toglietele dal tegame e tenetele al caldo. Staccate il fondo di cottura e versate nel recipiente i tuorli sbattuti con il succo del limone Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alle vongole white version

Questi spaghetti alle vongole white version è l’ultima pasta decente che ho mangiato prima di iniziare la dieta. Ebbene si, mi sono messa a dieta!!!! Da qui in avanti le mie ricette saranno solo di piatti anemici e sconditi…. Ma nooooooooo… Va bene stare a regime ma che triste sarebbe se fosse davvero così… Invece Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamarata con seppie e carciofi

Calamarata con seppie e carciofi La calamarata con seppie e carciofi è un primo piatto primaverile che unisce il sapore delle seppie con la delicatezza dei carciofi.Il procedimento è molto semplice,volendo potete utilizzare un altro formato di pasta oppure potete sostituire le seppie con i calamari.Vediamo insieme come preparare questa buonissima ricetta!!!       Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di fagiolini e pomodorini

Come condire una insalata di fagiolini e pomodorini in modo che sia appetitosa? In modo semplice, con un buon olio extravergine di oliva aromatizzato, ecco come fare perché questo contorno estivo sia saporito e gradevolissimo. Ingredienti per 2 persone: 300 grammi di fagiolini 15 pomodorini ciliegini 1/4 di spicchio d’aglio fresco un pizzico di prezzemolo tritato Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]