Tag Archives: porta
Acqua di San Giovanni

Una ricorrenza legata al solstizio d’estate, che cade nel giorno più lungo dell’anno, l’acqua di San Giovanni porta prosperità, fortuna, salute e amore. Una festa cristiana che nasce da una più antica festa pagana, legata alla ritualità celtica. Benefici e virtù della “rugiada degli Dei” Ad un mese esatto dal mio compleanno, torno a scrivere sul Continua a leggere..
Cookies ai pistacchi
Settimana scorsa ho pensato di portare qualche biscotto a scuola, soprattutto per ringraziare la collaboratrice scolastica che quasi tutte le settimane mi porta gli ovetti freschi. Ho preparato i soliti cookies al limone che riscuotono sempre un gran successone. Per offrire però un’alternativa in più ho provato anche ad adattare la ricetta originale ad una… Continua a leggere..
7 consigli per trasformare la tua stanza da bagno in una Spa
Il nostro bagno non è solo il luogo dove ci laviamo e trucchiamo, ma può diventare una vera stanza dove rilassarsi e rigenerarsi. Sia che abbiate intenzione di rifare completamente il bagno oppure vogliate semplicemente applicare qualche modifica per migliorarne la funzionalità, seguite i consigli degli esperti per trasformarlo in un ambiente ispirato ad una Continua a leggere..
CROSTONE CON PORCHETTA FACILE GUSTOSO E VELOCE
Il crostone con porchetta si prepara in 5 minuti. E’ panino/crostone molto ma molto saporito. Ideale anche per la gita fuori porta di Pasquetta. Per questo panino va usato un caciocavallo o una scamorza e non la mozzarella perchè rilascia troppa acqua. La porchetta che ho utilizzato per questa ricetta è quella della prestigiosa Macelleria Continua a leggere..
Le premonizioni di Cristina: «Ho visto la morte di mamma, il giorno prima»
Quella di Cristina Begnigna è stata un’infanzia felice, in mezzo al verde e agli animali della campagna di Stezzano (Bergamo). Una famiglia normale la sua, ricca di valori e di sani principi. Suo padre lavorava in una cascina mentre la madre si occupava di lei e della casa. Poi un giorno qualcosa è cambiato. Merito Continua a leggere..
Migliaccio napoletano
Prendi i coriandoli e le stelle filanti, porta il grembiule più colorato che hai e prepariamo insieme il migliaccio! Si tratta di un dolce napoletano tipico del Carnevale, che nelle case napoletane non manca mai! Un tempo il migliaccio veniva preparato con il “miglio” il cereale da cui prende appunto il nome Migliaccio; che col Continua a leggere..
Non è vero ma ci credo – Un tour alla scoperta dei portafortuna del mondo
Anche se non lo diciamo, siamo tutti un po’ scaramantici. Non ditemi che non avete un portafortuna a cui siete legati. “Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male” diceva Eduardo de Filippo. Cornetto E’ l’amuleto italiano per eccellenza. Le sue origini sono molto antiche, risalgono al 3500 a.C. quando i popoli usavano Continua a leggere..
Piccoli pandoro
Si dice che la Befana tutte le feste se le porta via. e dobbiamo festeggiare perché si dovrà portare via anche tutti i dolci. Quelli più tradizionali e quelli meno. I chili presi in queste giorni tra pranzi, cene e… L’articolo Piccoli pandoro proviene da CucinoIo.
Crespelle con zucchine e besciamella

Crespelle con zucchine e besciamella senza lattosio, leggere e gustose, molto semplici da preparare. Perfette da servire per il pranzo o cena delle feste natalizie e non solo. Per farcire le crespelle con zucchine ho usato la Besciamella TreValli Alta Digeribilità senza lattosio e senza glutine, e con meno il 70% di grassi. Porta all’uso Continua a leggere..
Weekend sui Colli Piacentini: itinerario per un percorso di gusto

Malvasia di Candia Aromatica, salumi DOP e turtéi con la cua per un weekend fuori porta dove fare il pieno di gusto e panorami (a pochi chilometri da Milano). The post Weekend sui Colli Piacentini: itinerario per un percorso di gusto appeared first on L'Appetito Vien Leggendo.