Tag Archives: pomodori

Paccheri alla sorrentina con mozzarella di bufala

I paccheri alla sorrentina sono un primo piatto semplice, dal sapore mediterraneo. Si possono preparare in anticipo e gustare tiepidi magari nel pranzo domenicale.  Ingredienti per 4 persone: 500g di paccheri all’uovo 700g di pomodori maturi (o 2 confezioni di pelati o polpa) 250g di mozzarella di bufala 50g di parmigiano grattugiato 1 cipolla 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

pasta alla marinara

pasta alla marinara dosi per  4 persone ingredienti per la pasta alla marinara 400 g di pomodori 350 g di linguine uno sgombro da  300 g uno spicchio di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di oliva un pizzico di sale preparazione Sfilettate per bene lo sgombro e dividetelo in 8 pezzi. Pelate i pomodori  svuotateli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Melanzane ripiene alla siciliana [ricetta]

Le melanzane ripiene alla siciliana costituiscono una ricetta strepitosa. Possono dare l’idea di un secondo piatto da provare con gusto, utilizzando ingredienti locali. Anche per le verdure scegliamo quelle biologiche, che sono caratterizzate da un sapore molto particolare. Queste melanzane, preparate con l’uso di diversi ingredienti, fra cui pomodori e formaggio, rappresentano uno dei piatti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Teglia tricolore di verdure con croccante di sesamo

Teglia tricolore di verdure con croccante di sesamo Per fare una teglia di queste verdure e ottenere un  bel risultato è consigliato avere le fettine della stessa grandezza, le mie non lo erano proprio uguali e non era venuta proprio perfetta, ma il gusto era lo stesso buono. Ingredienti : 800 g zucchine 800 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cous cous con verdure

Cous cous con verdura Il cous cous (granelli di semola cotti al vapore e reidratati prima del consumo) si mangia ormai dappertutto ma in Italia è tipico della Sicilia occidentale dove viene preparato con un brodo derivante dalla zuppa di pesce. Io lo propongo semplice con le verdure – per lo più crude – come Continua a leggere..

Continua a leggere..

BARCHETTE di POMODORI alla RUSSA

Ingredienti: 4 grossi pomodori perini (580g), 200g insalata russa allo yogurt (la mia), 50g cetriolini tagliuzzati, 1 cucchiaino colmo di origano, sale, pepe Tagliare a metà i pomodori nel senso della lunghezza, svuotarli dalla polpa e tagliuzzarla. Riunire in una capiente ciotola la polpa dei pomodori con l’insalata russa, i cetriolini, correggere di sale e insaporire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farmer’s holiday

Difficoltà: ❤ Ingredienti (per 4 persone): 4 uova grandi  1 grande cipolla rossa di Tropea 100 gr di pomodori Piccadilly 200 gr di piselli surgelati 200 gr di fagiolini (cornetti) 50 gr di olive nere denocciolate pepe nero macinato al momento … Continua a leggere →

Continua a leggere..

POMODORI RIPIENI CON PORCHETTA COTTI IN FORNETTO ESTENSE 

Livello di difficoltà : ☆  Categoria piatto unico, olio di mais, adatte ai bambini, senza burro, Antipasti, rosmarino, RUSTICO, HOME MADE, FORNETTO ESTENSE, UOVA, RICETTE ESTIVE, pangrattato, Secondi Piatti, AFFETTATI Tempo di preparazione 10min Tempo di cottura 45min Porzioni Per 2 persone UTENSILI terrina Coltello Tagliere Cucchiaio Teglia rotonda alluminio Carta forno Fornetto estense 30cm Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri ai frutti di mare

La pasta ai frutti di mare è un primo piatto goloso e, nonostante possa sembrare complicato, in realtà è abbastanza semplice da preparare. Oggi vi propongo i paccheri ai frutti di mare, un piatto leggero e molto gustoso. Li ho preparati dopo i miei famosi scialatielli all’amalfitana, e anche questi hanno riscosso parecchio successo. Il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sugo di pomodoro fresco – Con il Cuisine Companion Moulinex

Sugo di pomodoro fresco, mi ha invogliato Lisa, lei l’aveva preparto poco tempo fa e mi ha fatto venire l’acquolina in bocca.  Le nostre ricette sono un po’ diverse, potete consultare la ricetta di  Lisa cliccando qui "Sugo fresco di pomodori tutti interi",  io ho tolto tutti i semini, non ho aggiunto acqua e cotto Continua a leggere..

Continua a leggere..