Tag Archives: peperone

Nosh, comfort food contemporaneo

Quando entri ti sembra di essere a New York non a Treviglio. Questa è la prima impressione che si ha entrando da Nosh. Il locale si trova nel centro storico della città. Arredi in stile urban design, pareti scure, un grande e lungo bancone con un specchio posizionato in modo strategico, tavoli ben distanziati, luci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Buddha Bowl

  Le Buddha Bowl sono colorate e belle da vedere oltre che golose da gustare, sono personalizzabili, ognuno può aggiungere ciò che piace, l’importante è che i sapori siano ben distinti tra loro.  Si parte da un cereale cotto, un’aggiunta di proteine (io ho aggiunto l’hummus ma si possono aggiungere anche falafel o altre polpettine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verdure al forno con tomini

  Domani inizia la primavera!  Quanto lo abbiamo aspettata, le temperature diventano miti, le giornate si allungano, i fiori iniziano a sbocciare nei nostri prati e giardini, i colori iniziano ad essere sempre più protagonisti nelle nostre giornate, migliorando anche il nostro umore. Light and tasty ha pensato di presentare ricette colorate e/o con ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Caserecce al peperone dolce di Altino con Alici e Peperone Crusco

  Il Peperone dolce di Altino intero A tutela e per la valorizzazione di questo prodotto dell’area della Val di Sangro  è nata l’Associazione del Peperone Dolce di Altino – Oasi di Serranella, con sede ad Altino(CH), tramite un apposito disciplinare di produzione, ha fissato delle regole che scandiscano la vita del prodotto in tutte le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nuova collaborazione con l’Azienda Agricola Terrafonte di Altino

  Azienda Agricola Terrafonte Terrafonte – Facebook Terrafonte – Instagram Contatti: info@terrafonte.it 348/2108834 via Briccioli 24, Altino, Italy L’Azienda Terrafonte nasce dall’unione di una famiglia vissuta a contatto con la natura e con la genuinità. A capo di quest’azienda c’è una famiglia semplice e umile,  la lavorazione della materia prima è lavorato in maniera naturale sono genuini  Continua a leggere..

Continua a leggere..

FOCACCIA alle VERDURINE e BUFALA

Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 400g farina O, 110g semola rimacinata, 350ml acqua, 70ml olio extravetgine di oliva, 15g zucchero, 290g bocconcini di mozzarella di bufala, 120g peperone corno rosso affettato sottile, 120g carciofini sottolio tagliuzzati (i miei, leggi qui), 100g carote a julienne, 2 spicchi di aglio, origano, saleMettere nella ciotola Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso fritto orientale

Io questo riso fritto orientale lo adoro, orientale vuol dire che potrebbe essere cinese, thailandese, vietnamita o di altro paese dell’estremo oriente perché la frittura del riso è la base, poi ogni paese lo caratterizza con qualche ingrediente o spezia, ma anche all’interno di uno stesso paese le ricette e gli ingredienti hanno  molte variazioni. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso rosso sfumato con cipolla, peperone e maggiorana

Oggi vi presento un piatto che va bene per tutti: celiaci, vegetariani, vegani, intolleranti al latte e uova… Gli ingredienti sono pochi e proprio per questo vanno scelti con cura e di ottima qualità. Per questa ricetta ho utilizzato il riso rosso sfumato semi integrale “Rosa”, eccellenza italiana coltivata a Pavia presso la Cascina Fornacetta, nelle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata sfiziosa di cavolfiore

  Il primo cavolfiore dell’orto meritava una ricetta speciale: ed ecco allora questa insalatina buonissima nella sua semplicità. Si tratta di una preparazione facile e veloce, che può essere servita come contorno o  come antipasto; alle cimette di cavolfiore lessato,  ho aggiunto acciughe, olive taggiasche e peperone sott’olio: ingredienti  che hanno reso il piatto stuzzicante  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ottobre – Frutta e verdura di stagione

Ottobre è il mese delle castagne, ce lo hanno insegnato già alle scuole elementari. Ma ad ottobre c’è molto di più delle castagne (vuoi un trucco per cuocere le castagne al microonde? leggi qui) e mangiare frutta e verdura seguendo i prodotti stagionali è sempre una buona idea. Anche se mentre sto scrivendo la temperatura Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]