Tag Archives: peperone
Peperoni all’Isolana

Lo ammetto, sono una drogata di peperoni. Magari non digerisco un’insalata, ma il peperone non mi ha dato mai nessun problema. In in questa stagione se ne trovano di belli carnosi e intensamente profumati che si prestano a tantissime golose ricette. Quella di oggi è la ricetta di un contorno o antipasto, pochi ingredienti, si Continua a leggere..
Salsa Ranchera

La salsa ranchera è tipica messicana costituita da pomodori arrostiti, peperoncini serrano, cipolle, aglio e salsa Worcestershire che in Messico chiamano salsa inglese. La salsa ranchera è molto simile alla salsa roja, ma la sua caratteristica è il sapore arrosto dato dai pomodori e dai peperoni. Questa salsa viene servita per accompagnare piatti di carne, Continua a leggere..
Cornetti salati con peperone, fontal e pasta d’acciughe

Se avete poca voglia di stare ai fornelli ma desiderate qualcosa di buono, ho io quello che fa per voi: questi cornetti si preparano in pochi minuti e sono perfetti per un pic-nic, come antipasto o per accompagnare un aperitivo goloso. Basta avere un paio di rotoli di pasta sfoglia rotonda, un vasetto Continua a leggere..
Cous cous alle verdure

Il cous cous alle verdure è un primo piatto vegetariano gustoso, facile e molto veloce da preparare. Si tratta del piatto più popolare del Marocco e del Nord Africa, ricavato dal grano duro macinato grossolanamente. Difficoltà: facile. Ingredienti per 4 porzioni 200 gr di cous cous precotto 200 ml di acqua chicchi di mais bolliti Continua a leggere..
Riso piselli e peperoni

Ingredienti: 1 peperone rosso, 200 gr riso integrale, un sacchetto di piselli freschi, 1 spicchio d’aglio, zafferano, sale integrale, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Abbrustolire sotto il grill del forno il peperone tagliato in 2 per 20 minuti, eliminare la pellicina e tagliarlo finemente. Lessare il riso con i piselli sgranati per 40 minuti. Soffriggere Continua a leggere..
Orecchiette ai peperoni

Orecchiette ai peperoni un piatto semplice, saporito e profumato. Un piatto che ha la stessa preparazione delle orecchiette alle cime di rapa, dove appunto le cime di rapa sono sostituite dai peperoni arrostiti. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Giorno Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Continua a leggere..
Garganelli romagnoli alla zingara

Garganelli romagnoli alla zingara con funghi, pancetta e peperoni. Questo è il classico piatto forse un po’ laborioso, ma davvero molto facile e vi assicuro che poi ne varrà la pena. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Giorno Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 320 Continua a leggere..
Peperoni arrostiti sulla piastra

Peperoni arrostiti sulla piastra I peperoni arrostiti sono molto gustosi e si prestano ad innumerevoli preparazioni. Da gustosi contorni, come peperoni all’insalata, oppure saltati in padella, come base per sughi per condire la pasta, o ancora per gustose creme per condire crostini di pane. Per poter arrostire i peperoni innanzitutto la prima cosa da fare Continua a leggere..
Insalata di rucola e pesche arrostite

Insalatone colorate per Light and Tasty, oggi, un piatto ideale in vista dell’estate. Cosa è più comoda di un’insalata quando fa caldo e la voglia di cucinare e mangiare latita? Comodissime da preparare e molto sfiziose da mangiare, tanta verdura (ideale con il caldo) e tanti colori e sapori diversi, il che stuzzica l’appetito. Continua a leggere..
Cous Cous con tonno e verdure

E sono a quota 2000 post! E’ il mio duemillesimo post, potrei dire 2000 ricette, ma non è vero, in molti post ce ne sono più di una e qualche post è senza ricetta (pochi ma ce ne sono!) quindi per me è un bel traguardo che festeggio con voi lettori, ma soprattutto con le Continua a leggere..