Tag Archives: momento

Plenilunio di una notte d’inizio Estate

Quest’anno l’estate inizia il 20 giugno, alle 22:43 ora universale (qui da noi, l’ora locale segnerà le 00:43 del 21 giugno): un’ora e 17 minuti prima del 21 giugno, giorno in cui cade generalmente il solstizio d’estate, il giorno in cui il Sole tocca il punto alto rispetto all’orizzonte nella sua annuale corsa apparente attraverso Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta integrale burrata e pomodorini secchi

Ingredienti per 4 persone:380 gr di pasta integrale1 zucchina1 burratagrana Padanoolio extravergine di olivapepe nero macinato al momentopomodorini secchi capuliato di Agriblea Procedimento:Appassire appena la zucchina tagliata a rondelle in una padella con un filo d’olio e tenere da parte.Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.Raffreddarla passandola sotto il getto d’acqua Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come fare il Lassi indiano in 5 minuti

Il Lassi è una bevanda indiana salutare a base di yogurt annacquato: come fare facilmente in meno di 5 minuti la bibita più trendy del momento nella versione classica e nella variante alla frutta.

Continua a leggere..

Crodino con Porto

Alle porte un nuovo weekend in cui speriamo il sole la faccia da padrone. Nei weekend estivi quando sono a casa dal lavoro amo circondarmi di amici e trascorrere insieme la giornata,a volte in giro per qualche città,altre volte semplicemente chiacchierando davanti ad una birra oppure invitarli a casa mia per una mega grigliata in Continua a leggere..

Continua a leggere..

VINCITRICE INTOLLERANZE SENZA FRONTIERE

Anche questo mese è volato e arriva il momento di chiudere il contest. Questo mese le ricette arrivate sono solo due ma bellissime. Prima di vedere chi e quali sono io ed Elisa vorremmo ringraziare tutte coloro che in questi mesi hanno partecipato e ci hanno in qualche modo donato le loro ricette. Siete state Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nun te reggae più: divertentissimo elenco di mode che ormai ci hanno rotto

Io non vedo l’ora che al posto degli chef vadano di moda i giardinieri. O gli imbianchini. O gli idraulici. Vi confesso che aspetto il momento nel quale in televisione, anziché essere circondati da cuochi più o meno belli e stellati, venga il turno degli scalpellini. Che quanto a bicipiti magari stanno pure messi meglio. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamarata con pesce spada e melanzane

La pasta con pesce spada e melanzane è un primo a base di pesce gustoso e facile da cucinare. L’associazione del trancio di pesce spada con le melanzane e dei pomodori freschi mfa di questo piatto un momento di sintesi e di esaltazione dei sapori, dei colori e dei profumi mediterranei. Ingredienti (4 persone) 400 gr di pasta (calamarata) – 400 gr di pesce spada Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tiramisù alle meringhe e fragole

Esistono moltissime varianti del tradizionale tiramisù che, di solito, viene preparato nella stagione più fredda. Ed ora ecco la versione estiva! Ingredienti Biscotti pavesini : 2 pacchetti Panna fresca : 250 ml Mascarpone : 200 g Zucchero a velo : 40 g Fragole : 300 g Limoncello : 25 ml Meringhe : 2 Per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette dai blog Amici: La Cuoca Sveglia blog- Dolce al Cocco e Nutella

Ingredienti: 250 G Biscotti Savoiardi 6 Tuorli D’uovo 230 G Cocco Grattugiato 200 G Nutella Per Guarnire: 100 G Nutella Preparazione Mescolate 200 g di cocco grattugiato con i tuorli d’uovo, foderate uno stampo rotondo con i savoiardi e copriteli con uno strato di composto al cocco. Ricoprite con un secondo strato di savoiardi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le nuove tecnologie nella didattica

La profonda rivoluzione delle nuove tecnologie introdotta da qualche anno nel campo dell’istruzione italiana ha portato ad un cambiamento sostanziale nella presentazione dei contenuti di ogni singola disciplina.  Utilizzare la LIM ad esempio, vuol dire impostare una lezione interattiva, trasversale e più accattivante. La lavagna di ardesia è ormai di gentiliana memoria, obsoleta in un Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]