Tag Archives: Lucia

Lussekatter

… repost … Il 13 Dicembre non è solamente la giornata più buia e corta dell'anno, ma è anche il giorno in cui si festeggia Santa Lucia. In Svezia e in Norvegia in questa giornata si sfornano i Lussekatter, delle soffici focacette, o briochine, profumate di zafferano e uvetta.  Tante sono le ricette dei Lussekatter Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cuccìa siciliana al cioccolato

La cuccìa al cioccolato, dolce al cucchiaio a base di grano cotto che si prepara in Sicilia il 13 dicembre per Santa Lucia. Con video ricetta

Continua a leggere..

Terrina con mousse di branzino e salmone

 Christmas time is here Nel giorno di Santa Lucia, a Siena si tiene un mercatino che dura un giorno e si snoda tra Pian dei Mantellini e S. Marco, nella Contrada della Chiocciola. La tradizione vuole che i bambini scelgano la "campanina" della loro contrada e la portino a casa per decorare l’albero o tenerla come buona Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lussekatter i dolcetti svedesi di Santa Lucia

I lussekatter sono delle brioches a base di uvetta e zafferano, che vengono tradizionalmente servite il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Si presentano solitamente a forma di “s”, in ricordo di alcuni motivi dell’Età del Bronzo, e della coda del gatto, ma possono avere anche altre forme. I lussekatter sono legati ad altri dolci, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di cicci di Santa Lucia: la ricetta salernitana

La gustosa zuppa di cicci di Santa Lucia è tradizionalmente consumata il 13 dicembre nel Meridione, ma, essendo nutriente e comfort, è perfetta per tutto l’inverno: la ricetta tipica di Salerno.

Continua a leggere..

La Cuccìa siciliana con la ricotta

La cuccia siciliana di ricotta: crema con grano cotto, canditi e cioccolato che si prepara il 13 dicembre per Santa Lucia. Con video ricetta

Continua a leggere..

Occhi di Santa Lucia

Gli occhi di Santa Lucia sono dei dolcetti golosi, tipici della Puglia ed esattamente della città di Bari. Si preparano il 13 dicembre, proprio in occasione della festa di Santa Lucia, santa da cui prendono il nome. Gli occhi di Santa Lucia sono preparati con ingredienti semplici e facilmente reperibili. L’impasto ricorda molto i mbriacuni Continua a leggere..

Continua a leggere..

OCCHI DI SANTA LUCIA DOLCI NATALIZI PUGLIESI

Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipici della tradizione natalizia pugliese, preparati ovviamente in occasione della festa del 13 Dicembre. Sono dei golosissimi tarallini come da tradizione pugliese ma ricoperti da una glassa di zucchero. La loro particolarità sta nell’aroma di anice che conferisce al dolce un profumo e gusto fantastico! Sono perfetti da impacchettare come regali natalizi dal Continua a leggere..

Continua a leggere..

Merenda back to school: fritto misto dolce a base vegetale in friggitrice ad aria

La scuola è iniziata e io voglio concentrarmi su snack e merende sfiziose per questo primo mese scolastico da preparare in friggitrice ad aria per rendere la ripartenza più bella. I primi di settembre una donna eccezionale a cui ero molto affezionata ci ha lasciato. Così questa ricetta è dedicata a lei e ai fantastici Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti di Santa Lucia

 Buon pomeriggio a tutte! Come sempre arrivo dopo ad aggiornare il mio blog con tutte le nuove ricette ma, purtroppo, questo periodo è stato pieno di cose da fare e le feste non son state molto pimpanti.. Cominciamo bene l’anno facendovi i miei migliori auguri per un 2023 ricco di tante bellissime cose e anche Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]