Tag Archives: lardo
Lost in Colonnation

LOVEAT IN MISSIONE │Dovevamo pur mangiare… (o anche di come perdersi in mezzo alle cave di marmo, rischiare il crollo di nervi, ma poi ritrovare la pace interiore grazie a un etto di lardo IGP e molto altro) “Ma stiamo andando giusti, per di qua?” chiedo ad A., fra il retorico e l’altamente dubbioso; siamo in macchina Continua a leggere..
Involtini di rombo e lardo di Colonnata

Mare e terra, un incontro di sapori tutto da provare: la tenerezza del rombo con il sapore del lardo. Un secondo di sicuro effetto e dal gusto molto interessante. Ingredienti (2 persone) 4 filetti di rombo 8 strisce di lardo qb pangrattatto qb pinoli qb prezzemolo fresco qb sale grosso qb pepe qb olio extravergine Continua a leggere..
ricetta tigelle – con funghi e lardo
ricetta tigelle – con funghi e lardo dosi per 12 pezzi ingredienti per ricetta tigelle – con funghi e lardo 300 g di finferli puliti 250 g di farina bianca tipo 00 200g di lardo a fettine 40 g di strutto più un po’ 10 g di lievito di birra fresco rosmarino aglio olio extravergine Continua a leggere..
Avocado gratinato con lardo e rosmarino

I grassi sono stati sempre presenti nella dieta dell’uomo fin dai primordi. Pensiamo solo al maiale, animale “grasso” per antonomasia, che ha giocato un ruolo fondamentale nella dieta dell’Europa medievale ed è ancora tanto presente nelle tradizioni culinarie delle nostre regioni. il consumo di grasso e carne è molto diffuso ed estremamente variabile da zona Continua a leggere..
Il piacere a tavola: tagliatelle con lardo e funghi porcini
Le tagliatelle sono il tipo di pasta più adatta ad essere abbinata a sughi dal sapore corposo e quindi perfette per realizzare questo delizioso primo piatto dal sapore delicato e deciso al tempo stesso. L’ingrediente determinante è sicuramente il lardo, conferisce un gusto molto particolare ad ogni piatto in cui viene aggiunto; per le mie tagliatelle ho Continua a leggere..
Salumi Pasini, capolavori di gusto italiano.
Martedì scorso ho avuto la possibilità di visitare l’azienda Salumi Pasini. Situata a Trezzano Sul Naviglio, alle porte di Milano, Salumi Pasini è un azienda con più di sessant’anni di attività e di esperienza nel ramo alimentare. La D.ssa Daniela Pasini, Head of Marketing and Communication del brand, ha dato la possibilità a noi food Continua a leggere..
Salumi Pasini, gusto ed eccellenza della tradizione culinaria lombarda
La Lombardia è nota per regalare prodotti incredibilmente buoni ed è proprio qui che nasce l’azienda Salumi Pasini; con sede nei dintorni di Milano a Trezzano sul Naviglio. Con più di sessant’anni di esperienza nel ramo alimentare; Salumi Pasini è un marchio italiano che porta con se l’eccellenza dei prodotti che ogni giorno mettiamo sulle nostre Continua a leggere..
La Locanda di Giovanna
La Locanda di Giovanna Un locale tipico con cucina Valtellinese in località Mazzo in Valtellina con menù fisso. Originale il cortiletto interno molto caratteristico. Si parte da antipasti abbondanti : affettato misto con lardo speck salame pancetta e immancabile la bresaola accompagnati da sott’aceti casalinghi si prosegue sempre come antipasto con i chat frittelline di Continua a leggere..
Bruschette lardo e rosmarino
Le bruschette lardo e rosmarino sono una gustosa idea per un antipasto sfizioso, facilissimo e veloce da preparare Continua a leggere→ L’articolo Bruschette lardo e rosmarino sembra essere il primo su Fancy Dinner.
Pane integrale ai semi di finocchio
Voglia di fare il pane, declinato in tanti modi: semplice, integrale, arricchito da semi oleosi o cioccolata, olive… insomma è un periodo di sperimentazioni sulle lievitazioni. A volte non sono proprio perfette ma oggi è venuto proprio buono. Per questa sera li divoriamo così, in purezza, ma sono ottimi con salame, pancetta o lardo… Questa Continua a leggere..