Ricetta lenticchie in umido L'Oro in Tavola Quanto ci vuole per preparare la ricetta delle lenticchie in umido ? Le lenticchie sono una tipologia di legumi che risale alla notte dei tempi, se ne parlava già nel testo sacro. Ricetta lenticchie in umido Tempo prep: 15 minuti Tempo di cottura: 1 ora, 30 minuti Tempo Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: LOroInTavola
Gli ultimi post di LOroInTavola
Ricetta lenticchie in umido
Vitello tonnato

Vitello tonnato L'Oro in Tavola Il Vitello Tonnato nasce in Piemonte è viene servito come antipasto o come secondo piatto. Precisamente questa ricetta si dice sia nata nel cuneese nel XVIII secolo. Per condire il vitello tonnato leggi la ricetta della salsa tonnata Stampa Vitello tonnato Tempo prep: 1 ora Tempo di cottura: 1 ora, Continua a leggere..
Latte condensato ricetta
Latte condensato ricetta L'Oro in Tavola Cosa è il latte condensato ? E’ la riduzione del latte bollito con zucchero; a bollitura avvenuta, viene eliminata l’”acqua” in eccesso per ottenere un composto denso e dolce. Il latte condensato è disponibile già pronto ma noi siamo per le preparazioni in casa. Questa semplice crema è ottima Continua a leggere..
Dolce di natale con pandoro
Dolce di natale con pandoro L'Oro in Tavola Una ricetta facile e veloce per preparare un Dolce di natale con il pandoro. Capita spesso di dover mangiare Pandoro per settimane intere e che spesso non sappiamo come riproporlo ai nostri figli e ospiti tra una tombola ed un brindisi. Oltre alla semplice fetta di pandoro Continua a leggere..
Besciamella senza grumi – ricetta

Besciamella senza grumi – ricetta L'Oro in Tavola Se la ricetta della besciamella sia nata in Italia o in Francia (Béchamel) è ancora in discussione, ma è apparsa per la prima volta durante il regno di Luigi XIV. Qualunque sia l’origine, viene utilizzata come base per molti piatti in Italia, Francia e altri paesi europei. Continua a leggere..
Ricci di mare femmina – Come riconoscerli
Ricci di mare femmina – Come riconoscerli L'Oro in Tavola I ricci di mare fanno parte della classe degli Echinoidea. I ricci di mare sono ermafroditi,Ciò significa che non vi è alcuna differenza tra un riccio di mare femmina e uno maschio. In genere è chiamato femmina il riccio di mare della specie Paracentrotus lividus. E’ questo il riccio di mare commestibile! Conosciamo i ricci di mare La Continua a leggere..
Gin Tonic ricetta

Gin Tonic ricetta L'Oro in Tavola La classica ricetta del gin tonic è un cocktail di 3 ingredienti leggero, fresco e semplice. Scopri come realizzare un gin tonic perfetto a casa con questa ricetta. Il gin tonic; ci sono molte ragioni per amare questo cocktail leggero e arioso ma ci sono diversi fattori chiave da Continua a leggere..
Ricetta Long Island Iced Tea – cocktail

Ricetta Long Island Iced Tea – cocktail L'Oro in Tavola La ricetta del Long Island Iced Tea sulla carta è un cocktail caldo, infatti è composto da 4 bianchi (distillati) differenti, da cola e lemon. Il Long Island proprio un tè alla fine non è, infatti il riferimento alla bevanda meno alcolica è dato dal Continua a leggere..
La zucchina: cosa sai su Cucurbita pepo ?
La zucchina: cosa sai su Cucurbita pepo ? L'Oro in Tavola Le zucchine sono uno degli ingredienti che non mancano quasi mai nella dieta mediterranea; pur essendo originarie del sud america. Le zucchine le usiamo per antipasti, primi piatti o secondi perchè hanno un sapore delicato che si sposa bene con molti ingredienti di carne Continua a leggere..
Peperoni arrostiti ripieni con tonno
Peperoni arrostiti ripieni con tonno L'Oro in Tavola La ricetta dei peperoni arrostiti ripieni con tonno è ideale quando hai un incontro tra amici e visto il periodo estivo, i requisiti per una cena sono stringenti: “Niente carne e niente formaggio, per favore, e assicurati che l’antipasto sia” finger food “. OK, Sfida accettata!”. Ecco Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]