Tag Archives: italiano

Pinza (dolce della befana) ricetta antica

Da giorni ormai ha preso il via il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO progetto fortemente voluto dall’ AIFB e che si presta a proporre 366 ricette, una al giorno per tutto l’anno. Ogni giorno è dedicato alla presentazione di un piatto o di un ingrediente del nostro territorio, accompagnato da un articolo che ne racconta la storia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Barattolo della felicità

Giulia Cook Eat Love Il nome di questo blog è legato ad un libro da cui è stato tratto un film famosissimo: Eat Pray Love. E non è stato scelto a caso. La protagonista, che poi è la stessa autrice dato che si tratta di un libro autobiografico, si trova in un momento no e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calendario del cibo italiano: la Giornata Nazionale degli involtini di verza

Stay with me – Sam Smith Continua la meravigliosa avventura del Calendario del cibo Italiano. Oggi è la Giornata Nazionale degli Involtini di Verza e la nostra Ambasciatrice è Ottavia Bielli del blog Mirepoix. Potrete leggere il dettagliato racconto di questo piatto direttamente sulla pagina ufficiale del Blog AIFB  e godere dei numerosi contributi rilasciati su Continua a leggere..

Continua a leggere..

Involtini di verza

Gli involtini di verza, contrariamente a quanto si possa pensare dato il loro ripieno, costituiscono un antipasto o un secondo piatto molto gustoso. Oggi, secondo il calendario del cibo italiano, si celebra la giornata nazionale degli involtini con la verza. Sono sincera quando vi dico che io non li avevo mai preparati prima e nemmeno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Presentato a Napoli il nuovo libro di Csaba Della Zorza "Napoli in Bocca"

Non è un ricettario in senso classico, piuttosto la narrazione di una cultura gastronomica allegra e informale, quella napoletana di fine ‘800, attraverso un percorso di ricette dell’epoca tradotte dal napoletano anche in italiano e in inglese. Napoli in bocca, questo è il titolo del volume, è stato presentato a fine novembre a Napoli, nella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Elogio alla minestrina

Secondo giorno dall’avvio del Calendario del cibo italiano interessante progetto Calendario del cibo italiano, a partire dal 1 gennaio 2016 e questa ricetta era nel cassetto da un paio di anni che che attendeva il momento per essere pubblicata. Prima ancora che fosse pubblicato il libro di Lella Costa “Minestrine” edito da Slow Ford. Un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Calendario del Cibo Italiano: Giornata Nazionale delle Lenticchie

Oh Happy Day – The Edwin Hawkins Singers Buon Anno a tutti!  Primo giorno del nuovo Anno che personalmente comincio in maniera frizzantina.  Questo perché la novità è grande e bellissima e vi/ci accompagnerà per il prossimi 366 giorni (visto che il 2016 è bisestile). Bando alle ciance, vengo subito al sodo.  Si tratta del Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]