Tag Archives: impasto

Crostatina con marmellata

Chi non ha mai provato la crostatina del mulino bianco ? Con della frolla… fatta da me con questa ricetta… non sapete quanto sia facile farla in casa!!! Dopo aver lasciato riposare l’impasto  per almeno mezz’ora in frigorifero (se potete lasciatela a riposo tutta la notte)  avvolta con una pellicola, foderate il fondo delle le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane di lenticchie con lievito madre

Rincomincio a cucinare una ricetta “lievitata”: la mia pasta madre compie due anni e, dopo le fatiche dei dolci natalizi, si merita il primo posto in questo 2016 appena iniziato. Reduce dai festeggiamenti della notte di San Silvestro, mi sono ritrovata in cucina con tantissima voglia di fare e di sperimentare. Bevo il solito caffè Continua a leggere..

Continua a leggere..

FOCACCIA RIPIENA CON PROSCIUTTO, CRESCENZA E FONTINA

Dalle ricette che pubblico avrete ormai capito la mia passione per i lievitati salati La domenica preparo sempre il mio impasto sofficissimo per la pizza e poi alla sera inforno focaccine, panzerotti o altre golosità di questo tipo. Oggi vi racconto di questa meravigliosa focaccia farcita che ho sperimentato ieri e che ha avuto grande Continua a leggere..

Continua a leggere..

Croissant con siero di bufala, mozzarella di bufala e alici

Quasi in imbarazzo per esser stata scelta per il contest Le strade della mozzarella, nella sezione lievitati. Come sempre prendo le cose alla lettera e appena ricevuta l’email ho subito cominciato a pensare a come poter inserire la mozzarella nell’impasto di un lievitato. In realtà ho scoperto solo da pochi giorni che potevo farne a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Canestrelli: la ricetta perfetta

Adoro i canestrelli. Sono biscottini teneri e  friabilissimi, che si sciolgono in bocca, dal sapore delicato e ricoperti di una nuvola dolce e profumata: lo zucchero a velo. Prima di arrivare alla “ricetta perfetta”, ne ho provato diverse e alla fine ne ho prodotta una assemblando le parti migliori delle varie prove ottenendo quello che, secondo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette e tradizioni dell’Epifania

Tra pochi giorni arriva la Befana e a casa Chiacchiere Dolci ci facciamo trovati preparati. L’anno scorso siamo trovato le ricette segrete della Befana e abbiamo scoperto i Crostoli D’Urbania, Fugassa d’la befana e la sfincia siciliana. Quest’anno di sicuro rifaremo di nuove queste meravigliose ricette, ma vogliamo anche fare qualcosa di diverso, qualche snack Continua a leggere..

Continua a leggere..

IL SIGNOR PANETTONE … HAPPY NEW YEAR

C’era una volta… Il panettone. La sua origine è Lombarda, anzi Milanese. Sembra che esistesse già nel ’200, come pane arricchito di lievito, miele, uva secca e zucca. Il nome panettone sarebbe nato per indicare la forma più grande che aveva rispetto agli altri prodotti da forno. Ancora nell’Ottocento questa preparazione era solo un grosso Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette e panzerotti di melanzana

Oggi posterò la ” mia ricetta delle polpette di melanzane”, visto che ne circolano tantissime sui vari blog…… Io però avevo fretta e allora ho creato la mia ricetta personalizzata! Era tardi e non avevo abbastanza tempo per mettere le melanzane ad arrostire in forno, allora ho pensato di tagliarle in pezzettini piccoli e metterle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ferratelle croccanti con farina di farro

Il primo post dell’anno è sempre una piccola emozione e quando si parla di emozioni si parla di amore e di famiglia e queste cialde dolci fanno parte della storia della mia famiglia. La mia mamma è abruzzese e la sua mamma anche, le ferratelle sono state da sempre i biscotti della mia merenda, me Continua a leggere..

Continua a leggere..

Presentato a Napoli il nuovo libro di Csaba Della Zorza "Napoli in Bocca"

Non è un ricettario in senso classico, piuttosto la narrazione di una cultura gastronomica allegra e informale, quella napoletana di fine ‘800, attraverso un percorso di ricette dell’epoca tradotte dal napoletano anche in italiano e in inglese. Napoli in bocca, questo è il titolo del volume, è stato presentato a fine novembre a Napoli, nella Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]