Tag Archives: fuoco

CONFETTURA di FICHI SPEZIATA – SENZA PECTINA – Perfetta per accompagnare i FORMAGGI…e non solo!

Immagino che…un po’ tutti…in questo periodo, stiamo escogitando mille modi diversi per magiare i fichi e, soprattutto, conservarli! Un metodo molto classico ma sempre moooolto apprezzato è quello di farne delle ottime CONFETTURE (o MARMELLATE che siano)! La mia CONFETTURA è speziata…nel senso che è aromatizzata al limone e allo zenzero; inoltre, è SENZA PECTINA Continua a leggere..

Continua a leggere..

Serata di Pesce a Caorle (VE)

Troppa carne al fuoco, come si suol dire, ma per restare in tema devo dire, troppo pesce al fuoco. In questo periodo non mancano nel nostro bel Veneto gli intrattenimenti enogastronomici a tema in cui si possono assaggiare piatti ricchi di tradizione e genuinità. Fine settimana all’insegna delle delizie del mare, che i migliori cuochi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Barchette di melanzane con riso venere, formaggio, salame e pomodorini

Barchette di melanzane con riso venere, formaggio, salame e pomodorini Ingredienti : 4 melanzane 120 g riso venere 100 g salame a cubettini (io strolghino) 80 g formaggio grattugiato a piacere 80 g pomodorini ciliegina 1 spicchio d’aglio sale, pepe, olio 2 cucchiai prezzemolo tritato Preparazione : Lavare le melanzane e tagliare in due nel Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperonata alla calabrese

Il gusto unico delle verdure di stagione, unite ad un pizzico d’origano, qualche fogliolina di basilico fresco, un peperoncino ” vruscente ” e cipolla tagliata finemente, condite con un filo del nostro buonissimo olio extravergine d’oliva. Ed ecco pronta da gustare la peperonata, una specialità della tradizione gastronomica del meridione d’Italia che racchiude tutti i Continua a leggere..

Continua a leggere..

La ricetta della torta diplomatica

 La torta  diplomatica    Ingredienti 2 rotoli di pasta sfoglia fresca rotonda un disco di pan di Spagna di circa 26 cm zucchero a velo 4 tuorli 30 g di farina 4 dl di latte   100 g di zucchero semolato 2,5 dl di panna fresca da montare   100 g di mandorle pelate e tostate   2-3 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni ripieni di pesce al forno

Conchiglioni ripieni di pesce al forno I conchiglioni ripieni di pesce al forno sono facili da preparare, pratici perché si possono preparare con un pochino di anticipo, molto invitanti, buoni e profumati. Il ripieno si può preparare con il pesce che si preferisce e una salsa di pomodoro fresco renderà il piatto leggero e gustoso. Ingredienti per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panna cotta alla Nutella

Per la serie “I dolci al cucchiaio non finiscono mai”, eccomi con una panna cotta golosissima…questo dessert è tipico della mia regione e non sia mai che io non onori questa tradizione!!!Avevo sentito parlare di questa ricetta, così ho deciso di realizzarla a modo mio: semplicemente assemblando panna, latte e nutella, oltre alla colla di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mussaka di zucchine

400 gr zucchine tagliate a rondelle 200 gr carne macinata magra di vitello 2 cipolle affettate sottili 3 pomodori maturi pelati e senza semi 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1/2 bicchiere brodo magro sale e pepe q.b. In una padella antiaderente facciamo appassire le cipolle con un po di brodo magro a fuoco moderato. Uniamo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sapa di uva e miele

Oggi il calendario del cibo italiano firmato Aifb celebra sapa, mosto cotto e ficotto, e sono molto orgogliosa di esserne l’ambasciatrice.Per quanto riguarda il “trio” gustoso vi rimando alla ricerca che ho svolto, e vedrete che ci sono un sacco di curiosità intorno a questi prodotti.Nel blog ci sono diverse ricette che prevedono tra gli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con stoccafisso e raspadura

Ingredienti per 4 persone 250 g di riso carnaroli sale fino  olio extravergine di oliva 1 noce di burro 300 g circa di stoccafisso già ammollato  2 manciate di raspadura lodigiana circa 1 litro di brodo vegetale 1 spicchio d’aglio (facoltativo) Preparazione Togliamo le spine allo stoccafisso, lo tagliamo a pezzetti quadrati (di circa 5 cm per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]