Tag Archives: foglie

#notrivSEAfood Insalata di polpo, puntarelle e olive taggiasche

Credo che la cucina sia un ottimo mezzo per veicolare messaggi importanti, a questo proposito ho deciso di aderire all’iniziativa aperta a tutti  “il mare io lo cucino non lo trivello!” creata da alcune blogger per sensibilizzare tutti noi ad un importante appuntamento. Il 17 aprile, data da segnare ben in vista sul calendario, sarà possibile Continua a leggere..

Continua a leggere..

VELLUTATA di SEDANO e MELE

Ingredienti: 200g sedano a dadini, 280g mele golden a cubetti, 1lt brodo vegetale, 30g farina di riso, 1 ciuffetto foglie di sedano tritate, olio, sale, pepe Riunire in una casseruola il sedano con le mele, diluire con il brodo e portare a bollore; cuocere per 20 minuti, correggere di sale e con un frullatore ad Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricetta Insalata di Camalaro, carota e sedano

Continuando a parlare di calalmaro ma in versione anche light.  Insalata di Camalaro, carota e sedano  Per court bouillon 2 litri di acqua 3/4 foglie di sedano2 carote1 spicchio di aglio1 foglia di alloro4 grani di pepe rosa4 bacche di gineproScorza di Arancia¼ di bicchiere di aceto bianco Per insalata x 2 persone 4 calamari Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le “mamme” ripiene con Mortadella di Prato

Bisogna che sia onesto. A me il carciofo mi ha sempre detto pochino, in termini di gusto personale intendo. Oltretutto quando il mio primo pensiero era per i vini e solo dopo veniva l’abbinamento con il cibo, era uno dei peggiori nemici. Ricco di tannini e di conseguenza dotato di un astringenza naturale, uno dei Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana. Li avete mai provati? A mio parere uno dei modi migliori per cucinare un carciofo e poterne apprezzare le qualità organolettiche senza la ‘confusione’ creata da condimenti e sughi. Ovviamente la ricetta del carciofo alla romana, uno dei cardini della tradizione culinaria laziale, è rigidamente codificata e ci sono alcune regole da rispettare. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette alle cime di rapa.

Che la pasta sia uno dei miei più grandi amori in cucina, mi pare d’avervelo già detto, si? [Scroll for the english version]. Ecco, oggi vi rivelo un’altro dettaglio: più semplice è il condimento, più mi fa morire! E per semplice intendo senza troppi intrugli, salse, panne ed amalgame strane. Pochi ingredienti innamorati l’uno dell’altro, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tataki di tonno, foglie d’ostrica e germogli di porro

“Sto assaporando il mare, ecco tutto. Solo che la sensazione di inghiottire un sorso d’acqua ghiacciata è stata cancellata come per magia, e stai per ricordarti qualcosa di indefinito, le sirene, o l’improvviso profumo delle alghe sul riflusso della marea, o una poesia che hai letto da qualche parte, qualcosa che parlava di certo del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Foglie d’ostrica con crema acida, uova di salmone e germogli di barbabietola

“L’ottimista è una persona che ordina una dozzina di ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla che troverà in una di loro.” Theodor Fontane (Neuruppin, 30 dicembre 1819 – Berlino, 20 settembre 1898) farmacista, scrittore e poeta tedesco.      Ed ecco il primo piatto della mia cena a tema, sua maestà foglia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cena a tema: le foglie d’ostrica

Le foglie d’ostrica “Adoro le ostriche: ho l’impressione di abbracciare il mare con la bocca” Léon -Paul Fargue (Parigi, 4 marzo 1876 – Parigi, 24 novembre 1947). Poeta e saggista francese.      Finalmente le ho assaggiate, volevo farlo da tanto! Mi sono decisa, le ho comprate, e ho imbastito una cena a tema. Volevo Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTELLI RICOTTA AND SPINACHES WITH SAUCE OF GORGORNZOLA AND BURRATA (RECETTE AUSSI EN FRANCAIS) – Tortelli ricotta espinaci con salsa al gorgonzola e burrata

Burrata and gorgonzola together sweetness and amiable acidity, pleasant to the palate, full of freshness of the milk cheese. unique sensations. Ingredients for 4 people:400 grams of ravioli stuffed with ricotta and spinachFor the dressing:150 grams of sweet gorgonzola150 grams of burrata cheese6 fresh mint leavesMethodMelt the gorgonzola with the burrata in a water bath Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]