Tag Archives: farine

Breve guida all’uso delle farine

Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare un’errata preparazione. La più usata in assoluto è la farina di frumento. Come si ricava la farina? I chicchi, più propriamente detti Continua a leggere..

Continua a leggere..

FOCACCIA con MAIS e CRESCENZA

Ingredienti: 320g farina di riso, 300g farina manitoba, 430ml acqua, 30ml olio, 10g sale, 7g lievito di birra disidratato, 300g mais cotto, 60g salamino piccante a dadini, 200g crescenza, origano, olio, sale Versare nella ciotola dell’impastatrice le farine con il lievito, diluire con l’acqua tiepida, aggiungere l’olio e per ultimo il sale; azionare l’apparecchio e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le farine: usi e proprietà

Chi ama preparare dolci e panificati fatti in casa, sa che uno degli alimenti principali che non può mancare nella preparazione degli impasti è la farina. Sul mercato se ne trovano di tantissime varietà ed è per questo motivo che è bene imparare a conoscere quali tipologie di farine sono più adatte per una determinata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta brioche

l’altro giorno facendo una ricerca su google mi sono imbattuta in un articolo che spiegava perfettamente come scegliere la farina perfetta per ogni preparazione. La cosa fondamentale da tener presente é la forza della farina, indicata con la lettera W, che si riferisce alla sua capacitá di assorbire i liquidi durante la preparazione dell’impasto e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nuova collaborazione con Riso Zangirolami

Riso Zangirolami L’azienda si estende su 88 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato in azienda. Nel 1997 l’azienda ha aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC), Continua a leggere..

Continua a leggere..

PAGNOTTA ai CEREALI

Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 250g farina ai 7 cereali, 250g farina manitoba,  350ml acqua, 15g miele di acacia, 15ml olio, 15g sale Mettere nella ciotola dell’impastatrice le farine con 320ml di acqua tiepida, azionare l’apparecchio e impastare fino al formarsi di una palla; lasciare riposare coperto per 1 ora. Unire la Continua a leggere..

Continua a leggere..

FOCACCIA alla RUCOLA e BURRATA

Ingredienti: 350g farina O, 150g farina OO, 320ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 30ml olio, 10g sale, 400g burrata a fette, 150g pesto di rucola (il mio, leggi qui), 180g pomodori a fette, rucola, olio Mettere nella ciotola dell’impastatrice le farine con l’acqua tiepida, azionare l’apparecchio fino al formarsi di una palla, spegnere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Plumcake con olio di cocco – senza uova e senza burro

Da quando ho scoperto l’olio di cocco, lo metto in tutte le mie ricette dolci! Ha un gusto incredibile e dà alle torte una consistenza davvero particolare. Provatelo anche voi! Procedimento In una ciotola unite tra loro gli ingredienti secchi: le farine, l’amido di mais, lo zucchero ed il lievito. In un contenitore a parteContinue Continua a leggere..

Continua a leggere..

FILONCINI INTEGRALI

Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 300g farina integrale, 200g farina O, 330ml acqua, 15g miele, 10g sale Mettere nell’impastatrice la pasta madre spezzettata con l’aqua tiepida e il miele, unirvi le farine, per ultimo il sale, azionare l’apparecchio e lavorare per 10 minuti, fino ad ottenere un impasto ben incordato. Togliere il Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZA in VERDE con PROSCIUTTO

Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 4 ore prima, 350g farina O, 150g farina OO, 320ml acqua, 30ml olio, 10g sale, 250g mozzarella di bufala a dadini, 180g zucchine grattugiate a fori larghi, 180g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 120g prosciutto cotto, olio Mettere nella ciotola dell’impastatrice le farine con l’acqua tiepida, impastare fino al Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]