Tag Archives: farina

Pane carasau

Ingredienti: 250 gr farina di farro integrale appena macinata, 5 gr lievito secco disidratato, 150 gr acqua, sale integrale. Preparazione: Sciogliere il lievito nell’acqua con un pizzico di zucchero integrale di canna, aggiungere la farina ed impastare. Aggiungere un pizzico di sale, continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto. Lasciarlo lievitare un paio d’ore. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcini da vetrina

Se addolcire amici e parenti preparando dolci, fosse uno sport, beh… l’agonismo di certo farebbe per me. Ogni giorno ed a qualsiasi ora. Perché per me non esiste niente di meglio se non riuscire a creare ed immortalare piccole bellezze come questi pasticcini. E rimirarli a lungo, perché è quasi peccato mangiarli. Per poi scoprire, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Muffin allo yogurt e cacao

Muffin allo yogurt e cacao ,preparati con solo farine naturalmente senza glutine come farina di riso e fecola di patate. Ideali per la colazione o per merenda . Questi muffin soffici allo yogurt e cacao sono molto semplici da preparare ,e  le dosi sono anche facili da ricordare perché bisogna usare il vasetto dello yogurt per dosare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Corso professionale di pasticceria le masse montate

Per masse montate si intendono il pan di spagna, pasta genovese, biscotto arrotolato e altre cake.Tali si chiamano per il metodo di lavoro e per il tipo di lievitazione detta meccanica ovvero dovuta alla quantità di aria che si ingloba nella massa quando viene movimentata con la frusta, la quale con il calore fa espandere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini brownies alle noci e cioccolato al latte

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Il post di oggi è riservato esclusivamente ai golosi Venite con me INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER I BROWNIES: 125 g di cioccolato al latte 90 g di burro 250 g di zucchero a velo 120 g di gherigli di noce 80 g di farina bianca “00” 30 g di cacao amaro 2 uova Continua a leggere..

Continua a leggere..

gnocchi di cocco e spinaci

una ricetta davvero originale e sorprendente, un primo piatto che stuzzicherà il vostro lato esotico incontrando la tradizione. gli gnocchi di cocco e spinaci sono veloci e semplici da preparare e daranno un tocco di originalità alla vostra tavola. Io ho usato l’ottima farina di cocco biologica di  dr-goerg  che conferisce un sapore davvero unico a questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bocconcini di pollo al limone e rosmarino

I bocconcini di pollo al limone e rosmarino sono un secondo piatto molto leggero e profumato: è preparato, infatti, con petto di pollo fatto a pezzetti, impanato nella farina di mais, che dona ai bocconcini una piacevolissima croccantezza esterna e aromatizzati con succo di limone e aghi di rosmarino fresco. Questo secondo piatto ha un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta Bio Piaceri Mediterranei con asparagi

Senza glutine e biologica, la pasta Piaceri Mediterranei è una delle mie preferite. La ricetta che vi propongo a base di asparagi è perfetta per le calde giornate estive, leggerissima ma super gustosa. Ingredienti : (tutti senza glutine!) Asparagi (freschi o surgelati) Penne rigate a base di farina di mais, riso e grano saraceno Piaceri Mediterranei 1 spicchio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cornetti brioches con lievito madre

I cornetti con lievito madre sono delle sofficissime brioches a lievitazione naturale ripiene con nutella e marmellata. Come ormai saprete, mi sto letteralmente sbizzarrendo con le preparazioni a lievitazione naturale ed eccomi qui con l’ennesima ricetta. Stavolta non pane, ma dolci, ed esattamente dei sofficissimi cornetti brioches con lievito madre. Sono molto golosi e semplici Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sbriciolata con nocciolata Rigoni di Asiago

Ingredienti: 200 gr di farina 0 200 gr di nocciolata Rigoni di Asiago 120 gr di zucchero semolato 70 gr di burro ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci 1 uovo intero 1 pizzico di sale fino Procedimento: In una ciotola unire la farina con lo zucchero, un pizzico di sale fino, il burro Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]