Tag Archives: confetture

Composta di Amarene

Composta di amarene La composta di amarene è una variazione della ricetta della composta di visciole. Visciole o amarene: è facile confondersi ma i frutti, a ben guardare, sono parecchio diversi tra loro. Le visciole hanno una forma più tondeggiante e sono di un rosso più scuro rispetto alle amarene. Queste ultime, infatti, hanno forma più ovale che tonda ed una polpa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crepes con farina di castagne

Ideali per chi è intollerante al glutine Queste crepes di farina di castagne, perfette per questi pomeriggi di festa casalinghi, sono state per me una sorpresa. Non pensavo venissero così buone. Hanno un gusto dolce ma non troppo dolce, che si rafforza con farciture zuccherine come le confetture di frutta, la panna montata. o la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci con la zucca: 8 ricette buone e semplici

Dolci con la zucca: 8 ricette buone e semplici di dolci al cucchiaio, confetture e dolci da forno. Tante ricette con la zucca tutte da provare

Continua a leggere..

MARMELLATA DI LIMONI CON UN PICCOLO SEGRETO

La  marmellata di limoni  è davvero gustosa, amata per il suo gusto lievemente aspro. Inoltre, insieme a quella di aranci e mandarini , è l’unica che può prendere questo nome. Infatti per marmellata si intende la preparazione a base di soli agrumi , mentre con tutta la frutta rimanente si realizzano le  confetture . Genuina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane con fiocchi d’avena, uvetta e farina di castagne

Amo formaggi, confetture e miele e questo pane l’ho creato per loro Domenica scorsa volevo qualcosa di profondamente gustoso ma non eccessivo per accompagnare due tagli di formaggio appena acquistati. Un pecorino affinato con “paglia e fieno” e una provola … Continua a leggere →

Continua a leggere..

3’BriEn: eccellenze francesi a colpo di clic

Metti due amiche, la passione per l’enogastronomia, per i viaggi, il mare e la natura. Mescola tutto e nasce 3’BriEn, crasi dei loro nomi. E’ proprio durante un viaggio in Francia che Britta Sacco ed Enrica Serina scoprono prodotti tipici ed esclusivi, soprattutto provenienti da l’Île de Ré, un’incantevole isola situata al largo della regione della Charente-Maritime Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciliegie al brandy

Quest’anno, ho avuto l’immensa fortuna che un amico mi ha chiamato e mi ha detto: Elena, vuoi un po’ di ciliegie? Vieni a raccogliertele… una manna praticamente. Penso che non ci sia niente di più bello che avere la possibilità di raccogliere la frutta direttamente dagli alberi…soprattutto le ciliegie, che più o meno tutti adoriamo. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scorte intelligenti, prepariamo le conserve!

Con la definizione conserve a tutti noi vien da pensare alle confetture di frutta ma il concetto è molto più ampio di quello che pensiamo. Il termine conservare o, prendendo spunto dalla parola usata dagli anglosassoni, “preservare” indica appunto l’arte di mettere da parte per il futuro ed nel nostro caso parliamo di cibo. Il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Confettura extra di fragole

Siamo nella stagione delle fragole, meglio non farci mancare una confettura fatta in casa con i pezzettini di fragole all’interno, un piacere per gli occhi e per il palato. Le conserve di fragole hanno il difetto di rimanere un po’ liquide, ecco il segreto per addensarle al punto giusto, senza doverle bollire a lungo: mela Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata Arlecchino all’olio

Crostata Arlecchino all’olio senza burro La crostata arlecchino all’olio è un dolce goloso, senza burro,  da preparare non solo a carnevale ma in ogni periodo dell’anno. Ho preparato questa crostata per festeggiare il carnevale ma è molto bella anche per altre occasioni. Prepararla non è difficile basterà preparare la pasta frolla e utilizzare molte confetture… Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]