Tag Archives: condimento
Pelmeni, o ravioli siberiani (siberian dumplings)

Buongiorno a tutti. Avete visto che #cook_my_books in tutta la settimana scorsa vi ha regalato ricette della cucina ucraina? Questa settimana ci dedichiamo, invece alla cucina russa, e i Pelmeni sono uno dei piatti più tradizionali. Sono ravioli di carne semplici e gustosi, che vengono preparati in abbondanza e vengono poi conservati, nel profondo inverno Continua a leggere..
Gnocchi con zucca e patate
Tra le tante ricette di gnocchi che ho condiviso con voi che passate di qui, mancano quelli con la zucca… Dimenticanza imperdonabile, a cui è necessario porre rimedio. Rifare la ricetta per scattare le foto necessarie non è stato davvero un sacrificio: gli gnocchi con la zucca sono, senza dubbio, i miei preferiti. Tutti gli Continua a leggere..
Filetti di Merluzzo con Salsa alle Mandorle e Capperi. Semplice e speciale

A volte, basta un condimento gustoso e stuzzicante per rendere speciale il più semplice dei piatti. È sufficiente, ad esempio, una salsa saporita e facile da preparare per dare nuova veste a dei filetti di merluzzo fresco cotti al vapore. Preparo questo piatto ormai da più o meno vent’anni, variando il tipo di pesce ma Continua a leggere..
Gnocchi di patate senza glutine con porro, prosciutto crudo, erba cipollina e parmigiano

Questi gnocchi sono molto gustosi, pieni di sapore e contengono esclusivamente ingredienti senza glutine, senza lievito e senza uova: sono quindi adatti a chi è intollerante a questi alimenti, ma non solo! Sono molto leggeri, soffici e leggermente cremosi e questo fa sì che il condimento si amalgami perfettamente agli gnocchi: una delizia! Per questa Continua a leggere..
Pesto di ricotta e nocciole
Quando la ricotta è buona, è buona, non c’è nulla da fare! Ricotta di bufala asciutta, compatta, profumata e saporita quella del pesto di ricotta e nocciole. Ho voluto usare questa ricotta, così, assoluta e “nature” ed il risultato è stato eccellente. Un pesto di ricotta e nocciole saporito, avvolgente ed inebriante come condimento di Continua a leggere..
Peperoni al forno

I peperoni sono buoni sia crudi che cotti, ma la mia versione preferita è semplicemente al forno, con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva: dopo averli cotti si possono gustare tiepidi o freddi, come contorno, antipasto vegetariano, condimento per la pasta… insomma, chi più ne ha più ne metta! INGREDIENTI (per Continua a leggere..
Insalata di cicoria, pompelmo rosa, olive e avocado
La magia di questa insalata di cicoria, pompelmo rosa, olive e avocado (potete usare altra insalata amarognola), sta nel contrasto tra i sapori dolce, acido, amaro e salato. Sembra audace, ma è una vera delizia. Se trovate cicoria rossa e verde, regalerà maggior contrasto cromatico al vostro piatto. Ma è solo una questione di estetica, Continua a leggere..
Fusilli con-burrata e zucchine

Oggi un primo buono e gustoso e di facile esecuzione, che unisce la bontà delle zucchine del mio orto, purtroppo le ultime, con la freschezza della burrata… Per realizzare questa ricetta servono pochi e semplici passaggi e mentre cuocete la pasta potete preparare anche il condimento… Al solito il consorte ha unito una buona dose Continua a leggere..
Catalana di crostacei

La catalana di crostacei è una ricetta a base di pesce che può essere un antipasto, un secondo piatto o addirittura un piatto unico completo, dipende solo dalle quantità servite. Il nome suggerirebbe origini spagnole, in realtà le sue origini non sono certe. In Catalogna parecchie ricette sono chiamate “alla catalana”, e contengono i più Continua a leggere..
Filetti di lonza di maiale saltati con verdure

Sono dei filetti di lonza di maiale con verdure, cotti alla maniera cinese Stir fry, ovvero la frittura al salto nella wok con poco olio bollente. Il tutto è stato condito con una salsa composta da salsa di soia, aceto di riso, zenzero e miele. Per chi ama questi sapori lo consiglio. Ingredienti: 600 g Continua a leggere..