Tag Archives: cipolla
VELLUTATA alla VERZA con PIADINA
Ingredienti: 450g verza a listarelle, 100g cipolla affettata, 1.2lt brodo vegetale, 30g farina di riso, 4 piadine con farina di riso (le mie), noce moscata, olio, pepe, sale Riunire in una casseruola la verza con la cipolla, diluire con il brodo, correggere di sale e portare a bollore; cuocere per 20 minuti, mettendo il coperchio e Continua a leggere..
Spätzli alla tirolese
Sono tipici del #Tirolo ma grazie alla loro bontà si possono trovare anche nei supermercati più forniti del resto dello Stivale: sono gli Spätzli, e se ancora non li conoscete si tratta di piccoli gnocchetti di farina, uova e acqua. Oggi vi proponiamo una #ricetta deliziosa e veloce che utilizza proprio questo prodotto fantastico: gli #Spätzli Continua a leggere..
Spaghettini alla Jo

Per questa ricetta ho usato i pomodori freschi di San Marzano perché amo gli ingredienti freschi e genuini, ma se non avete pomodori freschi alla portata, potete usare i pelati. La cottura è semplice, deve essere breve , senza verdure (solo poca cipolla) e con tutta la buccia del pomodoro, poi verrà passato al passaverdure così Continua a leggere..
Il Riso verde di Munari

Qualunque libro di cucina è un libro di metodologia progettuale. … In qualunque libro di cucina si trova ogni indicazione necessaria per preparare un certo cibo. Queste indicazioni sono talvolta sommarie, per le persone addette ai lavori; oppure più particolareggiate nelle spiegazioni delle singole operazioni, per chi non è tanto pratico. A volte, oltre a Continua a leggere..
Risotto alle pere

Oggi prepariamo un risotto con le pere e le cipolle bianche cotte nel Marsala. Annaffiamo pere e cipolle con un bicchierino di Marsala, giusto per dare un tocco di sapore e un leggero colore rosato al piatto. Mantechiamo con dell’ottimo burro freddo e serviamo in tavola. Se vi piace questa semplice idea, ecco gli ingredienti Continua a leggere..
Frittata light cotta in forno con fiori di zucca e cipolla di Tropea

Ho acquistato al mercato la settimana scorsa dei fiori di zucca freschi e molto belli. Come si può capire se i fiori di zucca sono freschi oppure no? Quando acquistate i fiori di zucca bisogna controllare che siano belli sodi e che al centro, il pistillo sia di un bel color giallo e non marrone segno Continua a leggere..
Scarole e fagioli

Scarole e fagioli Oggi vi parlo di una ricetta della tradizione campana, la zuppa di scarole e fagioli. Si tratta di una zuppa che vede protagonisti due ingredienti must della cucina regionale, i fagioli che ritroviamo spesso nei primi piatti e le scarole presenti sulle pizze, nel menù di Natale, nei contorni…. Accompagna amabilmente le Continua a leggere..
hamburger di vitello
hamburger di vitello – ricetta – dosi per 4 persone ingredienti 600 g di vitello macinato 400 g di asparagi mondati 160 g di rucola mondata 80 g di cipolla 8 cucchiai di olio extravergine origano fresco sale e pepe preparazione mescolate la carne di vitello con mezzo cucchiaio di olio un pizzico di sale Continua a leggere..
Ricette Internazionali: Grecia- Dolmades

I dolmades hanno origini molto antiche. Sono piccoli involtini di riso racchiusi in foglie di vite, uno dei piatti preferiti dal popolo greco. Questa ricetta è stata esportata in Romania e in tutto il medioriente, sottoponendosi alle varianti delle popolazioni locali. Ingredienti: • 30 foglie di vite • 200 g di riso • 1 cipolla Continua a leggere..
Involtini di manzo alla Ceca
Appena rientrata dal mio viaggio in Boemia ho voluto sperimentare questi involtini di manzo alla Ceca appetitosissimi. La cucina Ceca è un po’ pesante per i miei gusti perché, oltre ai grassi usati, credo per combattere il freddo, è anche molto speziata, ma alcuni piatti sono davvero deliziosi Continua a leggere..