Tag Archives: cannella

Budino al caffè speziato per Taste&More magazine

Come iniziare al meglio la settimana, è uscito il nuovo numero di Taste&More magazine magazine di cucina e Arte culinaria, sempre più ricco di contenti, ricette e di immagini meravigliose. Creato dall’insieme di blogger talentuose e piene di voglia di fare ma sopratutto con la voglia di esprimere al meglio la propria creatività. Un vero e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra di riso e latte dolce con la cannella: ricetta delle nonne del Friuli

Come preparare in 20 minuti la minestra dolce di riso e latte con la cannella che le nonne del Friuli facevano per i nipotini nelle rigide serate invernali.

Continua a leggere..

Ventagli alla Cannella

VENTAGLI ALLA CANNELLA I Ventagli alla Cannella son dei semplicissimi, belli, croccanti e deliziosi dolcetti ottimi da servire in qualunque occasione o momento della giornata. Per realizzarli servono solamente 3 ingredienti: Pasta Sfoglia, Cannella e Zucchero Semolato e zero utensili elettrici, solo un normale coltello da cucina. Potete personalizzare i vostri Ventagli alla Cannella come preferite, magari Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele e frangipane

La crostata di mele e frangipane è un dolce molto autunnale, ma delicato da realizzare con le mele del nuovo raccolto. È una torta classica, una di quelle da mettere in vista sulla credenza sopra una bella alzatina e si realizza con un guscio di pasta frolla e un ripieno alle mandorle arricchito da tantissime Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA DI MELE FRULLATE

Le torte di mele sono un classico, ognuno ha la sua ricetta e tutte sono buonissime. Quella che vi propongo oggi, prevede l’utilizzo di mele caramellate e frullate, che rendono l’impasto ancora più morbido e gustoso! Facilissima e morbidissima, perfetta da servire in ogni occasione: come fine pasto, per merenda o colazione. Se amate, come Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTATINE ALLA MARMELLATA E CANNELLA

CROSTATINE ALLA MARMELLATA E CANNELLA Golosissime morbide e perfette per la prima colazione o la merenda queste crostatine alla marmellata e cannella, semplici da fare e molto amate anche dai bambini, vediamo insieme la ricetta ! CROSTATINE ALLA MARMELLATA E CANNELLA INGREDIENTI : 250 g. di farina 00 1/2 bustina di lievito 1-2 cucchiaini di cannella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fave dei morti

Questi deliziosi biscotti si preparano un po’ in tutta Italia. Secondo la tradizione, sono nati per omaggiare simbolicamente i defunti che, nella notte tra l’1 e il 2 Novembre, tornano a far visita ai loro cari.Mi piace rispettare la tradizione postando uno dei tanti dolci preparati in questo periodo per questo fine: ossa da morto, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta alle mandorle con mele e pere al rum e confettura di ciliegie

Oggi giochiamo con i sapori, li mischiamo come fanno i bambini quando giocano a fare i cuochi nelle loro bellissime cucine giocattolo e sforniamo una torta buonissima. Per la base abbiamo una frolla alle mandorle; per il ripieno abbiamo delle pere e delle mele al rum, profumate con la cannella; per completare la farcitura e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di zucca, la pumpkin pie

Torta di zucca  La torta di zucca, o pumpkin pie, è un dolce americano molto famoso e facile da fare. Tradizionalmente negli Stati Uniti d’America viene preparata nel giorno del Ringraziamento e a Natale. In Italia, invece, si cucina lungo tutto l’autunno, la stagione delle zucche e in particolare ad Halloween: per un party in stile anglosassone. Ingredienti 2000 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le rame di Napoli

Le rame Di Napoli sono un dolce tipico di Catania che si prepara durante le feste di Ognissanti e dei morti. Per tradizione vengono regalati ai bambini, come dono dei parenti defunti per essere stati buoni durante l’anno. Sono dei biscotti dal cuore morbido al gusto di cacao, ricoperti da una glassa al cioccolato fondente. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]