Tag Archives: brodo
Crema di asparagi
La crema di asparagi è un piatto sano e appetitoso, perfetto per la primavera. In questa ricetta, arricchiremo la crema di asparagi con granella di mandorle tostate e semi misti, ma puoi anche abbinarla con formaggio caprino o crème fraiche. Gli asparagi sono una verdura versatile in cucina, e questa crema ne esalta le qualità. Continua a leggere..
Passatelli verdi agli spinaci e arancioni alle carote in brodo vegetale arricchito
Nel mio orto sono esplosi gli spinaci. Sono belli verdi, rigogliosi ed abbondanti. Ci ho già fatto i Cannelloni ed anche gli Spatzle (clic qui) ed oggi mi è venuto lo schiribizzo di provare a fare i Passatelli verdi. Partendo dai Passatelli classici (clic qui) e (qui), che ormai faccio ad occhi chiusi essendo un mio cavallo di battaglia, mi son Continua a leggere..
vellutata di fagioli cannellini
vellutata di fagioli cannellinidosi per 4 persone ingredienti per vellutata di fagioli cannellini 300 g di fagioli cannellini secchi 2 carote 1 cipolla 1 costa di sedano 1 spicchio di aglio 1 pomodoro 1 patata 1/2 litro di brodo vegetaleun pizzico di sale un pizzico di pepefette di pane tostato olio extravergine di olivapreparazione&
Vellutata di patate e porri
Vellutata di patate e porri: un comfort food caldo e cremoso La vellutata di patate e porri è un classico intramontabile della cucina invernale. Un piatto semplice e rustico, perfetto per riscaldarsi nelle fredde giornate d’inverno. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato la rendono un piatto versatile, adatto a grandi e piccini. Continua a leggere..
Paella 2.0

Ingredienti: brodo vegetale preparato con un trito di 1 carota, 1 gambo di sedano e mezza cipolla, 1 peperone rosso, 1 broccoletto, 1 barattolo di fagioli borlotti, 280 gr riso integrale, 1 bustina di zafferano, 1 cucchiaino di spezie per paella (se non avete il mix potete aggiungere la paprika), sale integrale, olio extravergine Continua a leggere..
Paella super buona

Ingredienti: brodo vegetale preparato con un trito di 1 carota, 1 gambo di sedano e mezza cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 peperone rosso, 1 zucchina, 1 barattolo di piselli, 280 gr riso integrale, 1 bustina di zafferano, 1 cucchiaino di spezie per paella (se non avete il mix potete aggiungere la paprika), sale integrale, Continua a leggere..
Risotto al radicchio

Adoro il risotto al radicchio, lo faccio spesso durante l’inverno, ed ero sicura di aver già scritto questa semplice ricetta, invece mi sbagliavo, quindi devo subito rimediare! Devo dire che il risotto al è un piatto che piace molto anche ai miei figli anche se ha un pochino di retrogusto amaro tipico del radicchio. Per Continua a leggere..
Zuppa canavesana di ajucche light

Un zuppa rustica e ricca di sapori, preparata con erbe spontanee di montagna, una vera delizia! Una pietanza prelibata che ha origini contadine, tipica del Canavese Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi ha come protagoniste le ricette con le verdure a foglia verde. Ho scelto di preparare Continua a leggere..
Crocchette di verdure lessate

Crocchette di verdure lessate Ricetta di riciclo in quanto le verdure son quelle che si utilizzano per preparare il brodo di carne. Ricetta poverissima che piace tantissimo a casa mia. DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura15 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFrittura CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Continua a leggere..
Vellutata di fave: un piatto cremoso e profumato
Vellutata di Fave: Un Piatto Cremoso e Profumato La vellutata di fave è una pietanza primaverile delicata e nutriente, perfetta per gustare il sapore fresco delle fave novelle. La sua consistenza cremosa e il suo gusto raffinato la rendono un piatto ideale per un pranzo leggero o una cena elegante. Ingredienti per 4 Continua a leggere..