Tag Archives: arancini
Dolci di Carnevale: A ogni regione il suo

Dolci di Carnevale: a ogni regione il suo. Sì, perché come ben sappiamo ogni regione d’Italia ha il suo dolce tipico di Carnevale. Stabilire quanti siano realmente i dolci tipici di Carnevale è difficile, poiché le ricette variano di città in città e addirittura di paese in paese. Molte ricette sono delle specialità esclusive, mentre Continua a leggere..
Riso cacio e uova ricetta napoletana

Riso cacio e uova Riso cacio e uova ( riso cas e ov) è un’antica ricetta napoletana che mi ricorda l’infanzia. Si tratta di un primo piatto semplice e saporito, bastano pochi accorgimenti per farlo cremoso e gustoso al punto giusto. Come dico sempre i piatti semplici regalano grandi soddisfazioni. Nei miei ricordi da bambina Continua a leggere..
Arancini e fritti per Capodanno: 20 ricette golose
Cosa sarebbe il Capodanno senza la frittura? Ecco per voi 20 ricette di arancini e fritti per Capodanno, una più golosa dell’altra.
Arancini ai funghi

Di ricette di arancini ce ne sono a “tinchitè” come diciamo in Sicilia; ogni famiglia ha la sua per non parlare del fatto che già non ci mettiamo d’accordo neanche sul nome. Nella Sicilia orientale comunque sono arancini, al maschile. Vi ho già proposto in passato la ricetta classica , quella di oggi invece è Continua a leggere..
Arancini piselli e prosciutto
Arancini piselli e prosciutto Arancini piselli e prosciutto Adoro gli arancini! Vicino casa mia c’è una delle migliori gastronomie siciliane presenti a Roma e prepara arancini di tutti i tipi: al ragù, bianchi, al salmone, con funghi, ai quattro formaggi, ecc. un vero tripudio di sapori! Sono irresistibili, anche se i miei preferiti, tra tanti gusti, Continua a leggere..
Ragù di CARNE E PISELLI ALLA SICILIANA
Il ragù di carne e piselli alla siciliana è una ricetta facilissima e perfetta per condire tanti primi piatti come tagliatelle , la pasta al forno o per fare gli arancini . E’ possibile anche congelarlo per averlo sempre pronto. Gustoso e con un profumo inebriante che invaderà tutta la vostra cucina. Ti potrebbero interessare Continua a leggere..
Arancini con la ‘nduja

Gli arancini con la nduja sono degli sfizi rustici golosi e facilissimi dai preparare, perfetti per arricchire il tavolo del buffet e degli aperitivi. Premetto che non hanno nulla a che fare con le famose arancine siciliane, anche perché questi hanno il cuore calabrese, come dico sempre io! All’interno infatti troverete un cuore di nduja e provola che non vi farà rimpiangere per Continua a leggere..
arancini vegetariani
arancini vegetarianidosi per 4 persone 500g di riso 2 cucchiai di burro vegetaleun pizzico di sale per panare 300 g di acqua 200g di farina pangrattato olio extravergine di oliva un pizzico di sale per il ripieno 250 g di granulare di soia 200g di piselli 2 litri di brodo vegetale1 bicchiere di passata di pomodori 1/2 bicchiere di vino rosso cipollaun poco di salsa di soia rosmarinoolio
Arancine palermitane

Le arancine palermitane sono una specialità, fra le più conosciute, dello street food siciliano. Sono delle palle di riso fritte che devono avere un diametro di circa 10 centimetri che in seguito vengono fritte fino a doratura, ricordando così l’arancia. Da questa sua similitudine col frutto deriva il nome “arancina”. Proprio sul nome ogni volta si apre Continua a leggere..
Napoli in 6 cuoppi
Napoli in 6 cuoppi Napoli in 6 cuoppi Molti pensano che lo street food sia un’invenzione americana ma a Napoli, invece, è una vera e propria tradizione. Cosa c’è di meglio del gustare un bel cuoppo di mare passeggiando lungo la Chiaia? Un attimo: cos’è un “cuoppo”? Un mix di fritti napoletani cotti sul momento Continua a leggere..