Categoria selezionata: Calabria

Calabria

Scilatelle calabresi chijni

La domenica non è tale in Calabria se non si prepara ‘a pasta chijna.Stavolta ho preferito farla con le scilatelle, che in Calabria sono anche chiamate maccaruni cu ferru, fileia, strangugliaprieviti, firrazzul, scialatelli, a seconda del luogo di provenienza. Anticamente per arrotolare la pasta si usava il gambo della spiga del saracchio o disa, un arbusto Continua a leggere..

Leggi tutto

Zucchine gratinate al forno

Le zucchine gratinate al forno costituiscono un secondo piatto gustoso e molto leggero da preparare per una cena a base vegetariana. Se le si vuole ingolosire ancor di più, basterà aggiungere agli ingredienti della farcitura dei cubetti di formaggio e queste zucchine diventeranno ancora più gustose e filanti. Credetemi se vi dico che queste zucchine Continua a leggere..

Leggi tutto

Polpette di melanzane fritte

Le polpette di melanzane fritte costituiscono un secondo piatto gustoso, semplice e sfizioso da servire in tavola. Ormai chi mi segue sa che sono completamente dipendente da melanzane e questa ricetta sul mio blog non poteva assolutamente mancare! Come tutte le polpette presenti, anche queste con le melanzane sono state preparate alla maniera calabrese, ovvero Continua a leggere..

Leggi tutto

Patate lesse con il microonde

E’ possibile cucinare le patate lesse con il microonde? Sì, [...] L’articolo Patate lesse con il microonde proviene da Le mille e una passione – in cucina.

Leggi tutto

Cheesecake al pistacchio

La cheesecake al pistacchio è un dolce goloso e super semplice da preparare. È senza cottura ed è a base di una crema iper golosa preparata con pasta di pistacchi, mascarpone e panna. Insomma non sarà il massimo della leggerezza, ma posso assicurarvi che piacerà comunque a tutti e vi chiederanno anche il bis. La Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta al latte caldo

Era da tamto tempo che avevo in mente di fare questo dolce, oggi finalmente ci sono riuscita grazie a questo maggio piovoso e freddo che ci costringe a stare tappati in casa. E mentre impastavo mi è tornato in mente un vecchio proverbio: “Se piove il 4 aprilanti piove per giorni quaranti”. Quanta verità!Torniamo però Continua a leggere..

Leggi tutto

La frosa calabrese

Frosa. Un nome prticolare per indicare una frittella/frittata che in Calabria si usa preparare il lunedì di Pasquetta, anche se nulla ci vieta di preparare questo gustosissimo piatto in un altro momento. Importante è rispettare la stagionalità degli ingredienti. E visto che sulle bancarelle ci sono ancora asparagi, perchè non prepararla? Ingredienti4 uova50 gr di caciocavallo Continua a leggere..

Leggi tutto

Come preparare la pasta di pistacchi

Come preparare la pasta di pistacchi e utilizzarla nelle vostre ricette dolci? Ve lo svelo oggi in questo nuovo articolo, dove v’insegnerò come fare questa preparazione di base in casa e molto velocemente con un frullatore. Per prepararla io sono partita dalla granella di pistacchi, poiché non sono riuscita a trovare i pistacchi interi, e Continua a leggere..

Leggi tutto

Crostata di fragole

Questa deliziosissima e romanticissima crostata di fragole, l’ho scovata per caso in internet e appena l’ho vista ho pensato che avrei dovuto prepararla! Rispetto alla versione originale che potete trovare cliccando qui, io ho apportato qualche modifica riguardo la base di frolla. Mi ha incuriosita subito perché mi ha dato l’impressione di essere una crostata Continua a leggere..

Leggi tutto

Come preparare il porridge

Come preparare il porridge e gustarlo tranquillamente a casa per una colazione sana e gustosa? Oggi ve lo svelo in questo articolo dedicato tutto a questa golosissima zuppa dolce che è un must delle colazioni anglosassoni. Il porridge è semplicissimo da preparare e può essere personalizzato con tantissimi ingredienti. Può costituire una ricca e gustosa Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]