Oggi ti propongo la versione siciliana del rotolo di pasta sfoglia con melanzane prosciutto e scamorza, dato che è assai appetitoso, nutriente ed adatto ad essere servito come piatto unico, pietanza, antipasto e nei buffet.
Essendo ottimo sia da caldo che da freddo, può anche essere preparato in anticipo ed essere consumato in spiaggia, nei picnic e in accompagnamento dell’aperitivo.
Per velocizzarne la preparazione, io adopero le melanzane grigliate e la pasta sfoglia già pronte del supermercato, ma, se si ha tempo e voglia, si possono fare grigliare autonomamente le prime e fare in casa la seconda.
Sebbene la ricetta siciliana preveda l’aggiunta dei pomodorini per rendere il piatto ancora più saporito ed allegro, si può ometterne l’uso de non se ne dispone al momento.
Volendo, è anche possibile utilizzare melanzane impanate e fritte invece che grigliate e sostituire la scamorza con della mozzarella fiordilatte o con della provola, lasciando, in tal caso, sgocciolare bene il formaggio prima di impiegarlo per evitare che il suo liquido di governo vada a finire nel ripieno e lo renda acquoso.
Preparazione veloce del rotolo di sfoglia con melanzane, prosciutto e scamorza
Esecuzione della ricetta: facile
Tempo occorrente: 10 minuti + 30 minuti di cottura
Costo: basso
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
2 melanzane affettate e grigliate
200 g di prosciutto cotto a fette
200 g di scamorza affumicata o normale
300 g di pomodorini
Procedimento
Lava i pomodorini sotto l’acqua corrente, asciugali, tagliali a metà e tienili da parte;affetta sottilmente la scamorza e tieni da parte anch’essa.
Metti un grosso foglio di carta da forno sul piano di lavoro e stendici sopra la pasta sfoglia srotolata.
Lasciando uno spazio vuoto ai bordi, disponi sulla superficie della sfoglia le melanzane grigliate e metti su ognuna prima una fetta di prosciutto cotto, poi una di scamorza e, per ultimo, uno strato d pomodorini.
Dopodiché arrotola la foglia su se stessa con l’aiuto della carta da forno e sigilla accuratamente i bordi del rotolo farcito ottenuto, premendoli bene con i polpastrelli delle dita in modo che non possano aprirsi durante la cottura.
Una volta che avrai chiuso il rotolo, bucherellalo con i rebbi di una forchetta, spennellane la superficie con acqua fredda e trasferiscilo in una teglia capiente o sulla leccarda foderata con carta da forno.
Fai cuocere il rustico ripieno nel forno preriscaldato 200° per 20-30 minuti in modalità ventilata o per 30-40 minuti in quella statica.
Quando il rotolo di pasta sfoglia farcito avrà assunto una leggera colorazione dorata in superficie e sarà pronto, sfornalo e lascialo intiepidire.
Affettalo, infine, con un coltello ben affilato e servilo in tavola tiepido o freddo a piacere.
Qualora non si riesca a consumare tutto il rustico in una volta, chiudine la parte avanzata in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per non più di 2 giorni.
Altri piatti da leccarsi i baffi a base di melanzane:
- Prelibati spaghetti con crema di melanzane, alici e pomodorini alla barese
- Crocchette di melanzane e scamorza buone come quelle di una volta
- Melanzane alla menta in bianco e light
Credito foto in evidenza e rotolo intero: Angela Giaccone
Credito foto fiordilatte: Natália Marinho per Flickr.com