BENVENUTO A TAVOLA: TRATTORIA ROSMARINO IL GUSTO E’ SERVITO
di Marco Benvenuto
Risaliamo Salita del Fondaco con un sapore di limone e rosmarino forte nel palato mentre, poco a poco, piazza De Ferrari, ancora assolata , si ripropone alla nostra attenzione assorta a reimpastare sapori che speravamo ma non osavamo. La soglia del “Rosmarino” l’avevamo varcata un paio d’ore prima, curiosi di visitare un locale, una trattoria, che si sta affermando, e confermando come vedremo, in costante ascesa nel panorama del gusto all’ombra della Lanterna.
![rosmarino 1](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/rosmarino-1.jpeg?w=627)
Il locale è raccolto, dispiegato su vari piani, ma assolutamente funzionale e caldo nei toni. Lo diciamo in modo molto franco: si respira gentilezza già alla prima accoglienza. A coordinare le operazioni è Felice Zingarelli, che non perde mai d’occhio la sala. I menù sono segnati su grandi lavagne ma, se non siete a tiro di vista, vi soccorre un modernissimo I-pad da dove abbiamo potuto scegliere in tutta comodità.
Abbiamo scelto di fare un percorso di mare che è iniziato con uno sgombro marinato agli agrumi, dal sapore delicatissimo e dalla marinatura lieve: carni morbidissime in una simpatica presentazione in vasetto. I sapori sono ben bilanciati senza retrogusto prevalente.
![IMG_7542](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/img_7542.jpg?w=300&h=225)
Come primo piatto abbiamo voluto provare la carbonara di mare: una scelta non facile che lo chef Alessandro Massone ha saputo personalizzare con alcuni tocchi esaltati dall’esemplare cottura del taglierino. Gradevolissimo, e non lesinato, il tonno affumicato. Gusti ben amalgamati, per una carbonara sapientemente baveuse.
Ad accompagnarci lungo tutto il pasto, le bollicine dell’ azienda Guerci in metodo classico: il 222, data storica per l’azienda di Casteggio, che abbiamo tratto da una carta non vastissima ma di solida qualità. Un sapore strutturato, palatalmente accattivante e ricaricato in modo davvero onesto.
![IMG_7544(1)](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/img_75441.jpg?w=300&h=225)
Standing ovation per il secondo piatto: calamari con ripieno di zucca, rivisitazione di un impianto genovese con l’introduzione di una nota stagionale. La presentazione è sobria ed impeccabile, la cottura del calamaro è perfetta. Ci azzardiamo ad annoverare questo piatto, semplice nella sua genesi, come uno tra i più emotivamente gustosi che ci sia mai capitato di incontrare sulla nostra tavola.
![IMG_7546](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/img_7546.jpg?w=300&h=225)
Come dolce scegliamo mele e crumble con l’aggiunta di una pallina di crema. Sobria la presentazione al limite del minimale, delicatissima la sostanza.
![IMG_7552](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/img_7552.jpg?w=300&h=225)
Chiudiamo il nostro excursus in questa bottega dei buoni sapori che è la trattoria Rosmarino, con la degustazione di un infuso d’erbe di produzione propria a base di rosmarino e limone. Armonia che poi ci accompagnerà nella nostra decompressione tra le profondità del gusto e la vita di tutti i giorni.
![rosmarino 2](https://zenaatoua.files.wordpress.com/2015/12/rosmarino-2.jpeg?w=627)
Poche volte come in questo caso omaggiamo l’abusata frase “conto in perfetto equilibrio tra costo e qualità”. Un solo rammarico che vedremo di soddisfare quanto prima: il percorso delle carni.
Un locale che cresce, dove l’attenzione alla qualità è davvero notevole e riscontrabile in cotture perfette. Il servizio cortese e molto puntuale.
Trattoria Rosmarino
Salita del Fondaco, 30
tel 010 25 10475
![](https://pixel.wp.com/b.gif?host=zenaatoua.wordpress.com&blog=59808987&post=15148&subd=zenaatoua&ref=&feed=1)
Altre ricette simili a questa:
Inserisci un Commento
Devi effettuare il Login per inserire un commento.