Monthly Archives: luglio 2020

Fusilli con pecorino grana e ricotta

Un primo piatto facile da preparare e molto veloce, ma di sicuro  successo. La ricetta è semplicissima e richiede pochi ingredienti. Un primo molto apprezzato in famiglia specie nel periodo estivo perchè leggero e  saporito. Ingredienti: Per 4 persone: 400 gr di fusilli 140 gr di ricotta  2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 2 cucchiai Continua a leggere..

Leggi tutto

Pane con impasto semplice

Pazienza…. e’ quello che abbiamo dovuto imparare ad avere in questo periodo, devo dir la verita’ fortunatamente a me non manca ma credo che la cucina sia un ottimo modo per esercitarla, e che c’e di meglio che farlo preparando il pane. Sapevate che ci sono pani per ogni stato d’animo? Non solo per tutti Continua a leggere..

Leggi tutto

Biancomangiare

Mentre degustava la raffinata mescolanza di bianco mangiare, pistacchio e cannella racchiusa nei dolci che aveva scelti, Don Fabrizio conversava con Pallavicino e si accorgeva che questi, al di là delle frasi zuccherose riservate forse alle signore, era tutt’altro che imbecille. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.  Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio tipico Continua a leggere..

Leggi tutto

Semifreddo alle mandorle italiane – senza glutine e senza latticini

Voi che mi seguite da tempo sicuramente conoscete il mio amore per la frutta secca, in particolar modo per le mandorle. Hanno un sapore delicato, particolarmente neutro e si prestano bene a tante ricette. In più sono ricche di vitamina E e B, ferro, magnesio e soprattutto calcio, quindi per gli intolleranti al lattosio sono Continua a leggere..

Leggi tutto

Crocchette di patate zucchine e salame

Crocchette di patate zucchine e salame gustose e facili da preparare, perfette da servire come finger food o come sfizioso secondo. Si preparano molto velocemente e con pochi ingredienti che in casa non mancano mai. Non perderti la ricetta del giorno=>Insalata di riso con tonno zucchine e feta Provate a preparare anche voi le crocchette Continua a leggere..

Leggi tutto

Crostata alla Marmellata di Ciliegia con Frolla al Burro

Succo al Pompelmo DiFrutta – Bevande Futuriste – Soft Drinks Pasta frolla al burro di Miriam Bonizzi Ingredienti: 300 g di Farina 00 150 g di Burro  100 g di Zucchero a velo 1 uovo 1 Bacca di vaniglia Tortiera microforata Cocorò il mio nuovo acquisto :) Procedimento: Nella planetaria o a mano unite tutti Continua a leggere..

Leggi tutto

Sformatino di Red Rise con Gumbo per MTChallenge Taste the World

Oggi ci dedichiamo alla prova creativa per la sfida di MTChallenge Taste the World. Siamo partiti dal Red Rise dei Gullah Geechee un’etnia di minoranza dove i sapori dell’Africa si mescolano a quelli degli Stati Uniti d’America in una ricetta semplice, ma sublime. Ora, pur mantenendo il riso come vero protagonista di questo piatto, approfondiamo Continua a leggere..

Leggi tutto

Muffin all’avena con marmellata di mirtilli vegan e senza zucchero

Oggi faccio un passo indietro e non vi parlo degli affaracci miei come al solito, o meglio, lo faccio ma mi attengo all’ambito della cucina. Quando ho iniziato con i dolci vegan e “senza” leggevo in giro commenti di blogger, chef e pasticceri che si lamentavano delle richieste “assurde” dei clienti, che si proclamavano paladini Continua a leggere..

Leggi tutto

How To Protect Outdoor Reclaimed Wood Dining Table

Outdoor Dining Tables French Quarter Rustic Reclaimed Wood Round Dining Table Industrial Reclaimed Wood Harvest Kitchen Island Great Table Walker Edison Azw72dswma 6 Person Rustic Farmhouse Wood And Metal Room Kitchen Table Set Dining Chairs Mahogany Farmhouse Tables Build Your Own Custom Table Online Hancock Light White Wash Reclaimed Wood Dining Table Stafford Reclaimed Wood Continua a leggere..

Leggi tutto

Filoscio di mozzarella napoletano non chiamatelo frittata

Il filoscio di mozzarella è una ricetta tipica partenopea il cui nome risente dell’influenza francese del periodo borbonico.Il filoscio nasce come piatto povero e contadino, dove le uova e il formaggio non mancavano mai.Mi raccomando non chiamatelo frittata!Affiancatelo a delle buonissime patate con salsa allo yogurt oppure un’insalata di bresaola. L’articolo Filoscio di mozzarella napoletano non chiamatelo frittata proviene da Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]