Monthly Archives: maggio 2018

Pizza di patate rustica

Pizza di patate rustica Pizza di patate rustica è una vecchia ricetta presa dal libro di cucina napoletano “Frijenno Magnanno”, un libro di cucina di ricette napoletane che custodisco gelosamente. Ho apportato alcune modifiche alla ricetta avendola provata svariate volte. Questa pizza rustica è ottima da preparare soprattutto in occasioni di buffet, l’impasto è straordinariamente Continua a leggere..

Leggi tutto

A Milano il Festival dello spiedino

La stagione delle grigliate è alle porte, tanti stanno tirando fuori dalla cantina il bbq, altri si preparano a rispolverare quello in giardino,  altri ancora stanno studiando mete in parchi, giardini dove grigliare, insieme a costine, salamelle, braciole, il re della grigliata è sicuramente lo spiedino. Milano apre la stagione con un festival interamente dedicato, Continua a leggere..

Leggi tutto

Letture gustose parte 592

Due antipasti, due primi piatti, due secondi e due dessert: questa è la sfida degli Chef per un giorno, personaggi del mondo dello spettacolo che, alcuni per la prima volta nella loro vita, affrontano i fornelli e sfidano il giudizio … Continua a leggere →

Leggi tutto

Panbauletto con farina di Farro

Panbauletto con farina di Farro, fantastico per qulasiasi momento della giornata. Per nostra fortuna il farro negli ultimi anni è stato molto rivalutato ed è tutto a vantaggio della nostra salute. E’ il più antico frumento, infatti veniva coltivato e utilizzato dall’uomo fin dal neolitico e proprio il nome farina deriva da farro. Molto più digeribile Continua a leggere..

Leggi tutto

Uova con piselli al sugo di pomodoro

Uova con piselli al sugo di pomodoro Le uova con piselli al sugo di pomodoro sono un secondo piatto adatto per la cucina di tutti i giorni. La ricetta è un po’ retrò e forse un po’ campagnola. Pochi ingredienti, sani e saporiti per un secondo piatto tutta salute. In questa stagione si trovano i Continua a leggere..

Leggi tutto

Ravioli fritti con mirtilli e rafano

Oggi una ricetta un po’ diversa dai ravioli tradizionali, realizzata in collaborazione con Fini per il pranzo della domenica. Partendo da una confezione di ravioli alla Ricotta e Ortiche li ho reinterpretati

Leggi tutto

Flan con sciroppo di Rose di Rosana McPhee per il Club del 27

Non è stata la mia prima scelta, tra quelle proposte per il Club del 27. Avrei voluto fare dei dolcini turchi. Ma hanno bisogno di 14 giorni di riposo, minimo 8 e vedo che hanno bisogno di tempo, li nel tegame dove stanno riposando.  Verranno, spero, buoni per un prossimo post. Così ho dovuto ricorrere Continua a leggere..

Leggi tutto

Orecchiette con vongole veraci e peperoncini verdi

Non sono un lupo di mare, pur essendo nata e cresciuta a Napoli, a dire il vero non sono neanche una nuotatrice esperta. Ma amo il mare, amo guardarlo ogni mattina mentre vado a lavoro; amo inebriarmi del suo profumo nelle giornate in cui è arrabbiato; amo osservarlo dalla spiaggia al tramonto quando quasi tutti Continua a leggere..

Leggi tutto

Turkish Delight per il Club del 27

Introdotti in Europa come Turkish Delight, delizie turche, i lokum sono dei dolcetti di origine turca molto antica. La ricetta originale prevedeva l’uso di miele e melassa ed è conosciuta fin dal XV secolo. La versione moderna, prodotta con zucchero e amido di mais è invece della fine XIX secolo. Si possono aromatizzare con molti Continua a leggere..

Leggi tutto

La mia Sri Lankan love cake by Alfred Prasad per il Club del 27

Devo essere sincera, questo mese non avevo molta ispirazione per partecipare, un po’ per altri impegni e un po’ perché l’utilizzo delle rose mi vede notevolmente in difficoltà, qui dove le rose proprio non crescono e solo adesso comincia a spuntare il tarassaco dopo il discioglimento della neve… però, dato che non ho avuto né Continua a leggere..

Leggi tutto