LE ULTIME RICETTE

Pesto di lardo fatto in casa

Molti di voi non sapranno neanche cos’è il pesto di lardo fatto in casa, ma so già che appena lo scoprirete, sarà amore per sempre. Perché questo è un prodotto talmente buono e versatile che sarà difficile farne a meno. Alla scoperta del pesto di lardo Il pesto di lardo consiste in un battuto di lardo di maiale, Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

GNOCCHI al RADICCHIO e ZOLA GRATINATI

Ingredienti: 350g patate farinose, 150g farina OO, 300g radicchio tagliuzzato, 100g gorgonzola, 50g cipolla tritata, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 20g parmigiano grattugiato, noce moscata, olio, saleImmergere le patate in una pentola contenete acqua fredda, porre sul fuoco e cuocere per 30 minuti dalla presa del bollore, salando; scolare, sbucciare e schiacciare le patate Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

CAKE TRAMEZZINO alla CRESCENZA e CARCIOFINI

Ingredienti: 4 fette lunghe pane per tramezzini, 240g crescenza a dadini, 150g carciofini sottolio sgocciolati e tagliuzzati (i miei, leggi qui), 60g prosciutto cotto affumicato a striscioline spesse, 20g maionese, origanoRivestire uno stampo da plumcake di 24cm con cartaforno e spennellarla con l’olio dei carciofini; adagiarvi sul fondo 1 fetta di pane, cospargervi sopra 1/3 della Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

La Rianata trapanese

  La Rianata trapanese è una pizza gustosissima, anche chiamata pizza origanata, in onore dell’ingrediente che la rende così caratteristica: l’origano che in siciliano viene detto “reinu”. Per farcire questa golosità servono pomodoro, acciughe, prezzemolo aglio, tanto origano, il pecorino e dell’ottimo olio extravergine d’oliva;  oltre naturalmente ad una base che viene fatta lievitare in Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Crocchette morbide di pollo

Il brodo di carne è una delle preparazioni tipiche dell’inverno e inoltre è molto semplice da cucinare e non può mancare per pranzi e cene durante le festività del Natale. Il problema sorge ogni anno, su come recuperare la carne della gallina, che immancabilmente rimane sempre e nessuno vuole mangiare…Ecco una ricetta perfetta e antispreco per Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Il 2024 del Consorzio della Focaccia di Recco IGP. Tutti i numeri di un successo straordinario

Il 2024 è stato un anno sfolgorante per il Consorzio della Focaccia di Recco IGP, dodici mesi di grandi soddisfazioni ed un successo sempre in crescita. Tante le attività organizzate e promosse dal consorzio.  Eccone il nutrito elenco: GENNAIO  Esce  il volume Sagre d’Italia, edito da Slow Food Editore: sono state recensite 900 kermesse e 18 di queste Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

radicchio alla piastra

 radicchio alla piastraIngredienti (per 4 persone):2 cespi di radicchio (preferibilmente radicchio trevigiano lungo o radicchio rosso)3 cucchiai di olio extravergine d’olivaSale grosso q.b.Pepe nero macinato fresco q.b1 cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)Procedimento:1. Preparazione del radicchio:Lava accuratamente i cespi di radicchio sotto acqua corrente e asciugali con un

VAI ALLA RICETTA

Torta Con Glassa Al Cioccolato

Ingredienti per la torta: 200 gr. di cioccolato fondente 100 gr. di burro 4 uova 100 gr. di zucchero 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di cannella Per la crema al cioccolato: 165 ml. di latte fresco intero 25 gr. di zucchero 10 gr. di maizena 165 gr. di gianduiotti 2 tuorli Preparazione torta: Fondere il Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina romana, ideali come piatto unico, contorno ma anche come gustosissimo antipasto. Ingredienti per 4 persone: 8 carciofi uno spicchio di aglio prezzemolo menta olio extra vergine di oliva sale pepe Pulite per bene i carciofi eliminando le foglie esterne e quelle più dure. Riempite i Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Gennaio a Tavola: Sapori Invernali e Ricette Gustose

  Gennaio a tavola: sapori invernali e ricette gustose Il mese di gennaio ci invita a riscoprire i piaceri della cucina di stagione, ricca di sapori autentici e nutrienti. In questo periodo dell’anno, i banchi del mercato si riempiono di ortaggi dalle tonalità calde e di frutta dal sapore intenso. Scopriamo insieme quali sono i Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]