Tagliatelle al ragù di pancetta e melanzane un primo piatto ricco di profumo e sapore con melanzane, pancetta e pomodoro.
![Tagliatelle al ragù di pancetta e melanzane](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_114626-720x542.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle Tagliatelle al ragù di pancetta e melanzane
Rosolare la pancetta tritata in una padella senza aggiunta di grassi.
Una volta che è ben rosolata unire un bicchiere di vino bianco e far evaporare.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_112041-720x542.jpg)
Affettare la melanzana, poi tagliarla a cubetti. Mettere in un colapasta con il sale grosso e far riposare almeno 30 minuti.
Asciugare i cubetti di melanzana, farli dorare in abbondante olio di semi di girasole.
Scolarli e unirli alla pancetta.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_112549-720x542.jpg)
Versare a questo punto anche la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico ed abbassare la fiamma.
Far cuocere con coperchio per circa 1 ora.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_112903-720x542.jpg)
Mettere sul fuoco una capiente pentola di acqua salata e quando raggiunge l’ebollizione tuffarvi le tagliatelle.
Scolarle al dente nel condimento e mantecare per un paio di minuti.
Unire il grana padano e portare subito in tavola.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_114515-720x542.jpg)
Buon appetito.
![Tagliatelle al ragù di pancetta e melanzane](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230901_114631-720x542.jpg)