Tag Archives: basilico

TORCIGLIONI al SUGO di ZUCCHINE

Ingredienti: 500g torciglioni integrali, 350g zucchine a dadini, 250g passata di pomodoro, 90g cipolla a velo, 40g parmigiano grattugiato, 10 foglie di basilico, olio, saleRiunire in padella le zucchine con la cipolla, 3 cucchiai di olio e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; unire la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, aggiungere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla Nerano con fiori di zucca

Spaghetti alla Nerano con fiori di zucca primo piatto a base di zucchine e formaggi, nato dalla sapienti mani della Signora Mariagrazia, ristoratrice di un locale di Nerano, qui con aggiunta di fiori di zucca. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura15 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 350 g spaghetti Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTELLONI di RICOTTA e PESTO con PISELLI

Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 400g ricotta, 30g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 30g pecorino grattugiato, 200g piselli sgranati, 150ml latte, 20g burro, 20g grana grattugiato, 1 ciuffetto di salvia, saleAllestire una pasta soda, liscia ed elastica impastando la farina con le uova leggermente sbattute, lavorando a lungo fino a che si sarà Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fagiolini in padella con pomodorini

Fagiolini in padella con pomodorini I fagiolini in padella con pomodorini sono un contorno saporito ideale per accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto. Si tratta di fagiolini teneri che vanno leggermente scottati e poi ripassati in padella con un sugo di pomodorini freschi e basilico, sono davvero deliziosi. Quando i primi fagiolini di stagione fanno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli integrali freddi con pomodorini gialli e rossi

  Ingredienti: 400 gr. di fusilli integrali 30-40 pomodorini gialli e rossi qualche fogliolina di basilico olio evo q.b. Esecuzione:Prendere una pentola, riempirla d’acqua e aspettare che bolla.Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli a metà.Preparare in un’insalatiera il condimento per la pasta con i pomodorini tagliati, qualche foglia sminuzzata di basilico e un filo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamari marinati e insalata di finocchi e limone

Ci sono due modi per cucinare velocemente i calamari, ci racconta Catherine Phipps nel suo libro The little citrus: la grigliatura e la frittura, che devono essere fatte all’ultimo minuto. Il vantaggio di questa ricetta sta tutto nel tempismo: potete sbollentare i calamari, quindi lasciarli nella loro marinatura fino al momento di servirli. Questo la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzelle napoletane: diverse e saporite

Chi non conosce le pizzelle napoletane? Quel sofficissimo e buonissimo morso di pasta lievitata fritta e completata con la classica salsa di pomodoro, formaggio e basilico? bene! Oggi le prepariamo insieme: diverse e saporitissime! Tradizionalmente condite con salsa di pomodoro, le pizzelle napoletane sono lo street food partenopeo per eccellenza. La pizzella fritta si prepara Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di pomodoro e basilico fatta in casa con il Bimby

La zuppa di pomodoro e basilico è una delle ricette più semplici e gustose che si possono preparare con il Bimby. La combinazione di pomodori maturi e fresco basilico rende questa zuppa una vera delizia per il palato. Ingredienti: 1 kg di pomodori maturi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 1 mazzetto di basilico fresco 4 Continua a leggere..

Continua a leggere..

melanzane alla campagnola

 melanzane alla campagnola dosi per 4 persone ingredienti per melanzane alla campagnola melanzane basilico 1 spicchio di aglio prezzemolo menta olio extravergine di oliva un pizzico di sale un pizzico di pepe preparazione Per prima cosa prendere le melanzane tagliarle a fette spesse quasi come un dito mignolo e metterle in un tegame con acqua un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di pollo e sedano bianco

Quella che segue è una ricetta semplice e leggera, perfetta quando si vuole mangiare “leggero” senza rinunciare al gusto. Per prepararla io ho utilizzato del petto di pollo grigliato (ma andrà bene anche del pollo arrosto disossato e privato della pelle) del sedano bianco affettato sottilmente e un condimento gustoso del quale vi parlerò. Questa Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]