![](https://1.bp.blogspot.com/-vQg3MkT3l5A/YA3gv6icbTI/AAAAAAAAYV0/C6aXPVpkl5sneLQj9rzF2-IDlPsVKtKBACLcBGAsYHQ/w640-h426/Gateau%2Bdi%2BPatate%2Bcon%2BProsciutto%2BCotto%2BMozzarella%2Be%2BMelanzane%2BFritte%2B01.jpg)
Buon Lunedì! Oggi vi propongo un secondo piatto che ha fatto parte della mia infanzia: il gateau di patate, meglio noto a Palermo come “Gattò”.
Sia mia nonna che mia mamma lo hanno sempre preparato con il ragù di carne e aggiungevano il caciocavallo a dadini, uova sode e melanzane fritte a fette. Non era di certo un piatto light, però era davvero molto gustoso, un piatto tipico siciliano.
Oggi, invece, io vi propongo un gateau di patate più leggero ma altrettanto gustoso e con un ripieno filante, grazie alla presenza della mozzarella fior di latte. Vediamo insieme la ricetta.
INGREDIENTI (PER 4-6 PORZIONI):
-1 Kg. Patate novelle
-200 gr. Mozzarella
-200 gr. Prosciutto Cotto
-1 Melanzana lunga
-4 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio
-2 cucchiai Grana Padano
-pangrattato, burro q.b.
PREPARAZIONE:
Lavate con cura le patate (con la buccia) e mettetele in una pentola capiente con abbondante acqua fredda e circa 10 gr. di sale. Posizionate la pentola sul fuoco e lessate le patate a fiamma media per circa 30 minuti.
Quando le patate sono cotte, scolatele e passatele nello schiacciapatate oppure con il passapomodoro. L’importante è ottenere una purea molto fine.
Aggiungete 2 cucchiai di olio e.v.o. e il Grana Padano grattugiato fresco, infine una presa di sale e pepe a piacere.
Amalgamate il tutto con le mani umide, fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo. Prendete adesso una teglia rotonda del diametro di circa 22-24 cm e oleatela per bene. Spolverizzate la teglia con un po’ di pangrattato e distribuitevi sopra uno strato di patate di circa 1,5 cm di altezza.
Posizionate uno strato generoso di prosciutto cotto, poi uno strato di mozzarella a fettine e infine le fette di melanzane (precedentemente fritte e tamponate con carta assorbente da cucina).
Richiudete il gateau con un altro strato di patate piuttosto spesso, quindi ungetelo in superficie e spolverizzatelo con del pangrattato.
Aggiungete qualche ciuffetto di burro, quindi infornate il gateau di patate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti. Quando il gateau risulterà dorato in superficie, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo.
Questo secondo piatto può essere conservato in frigorifero per al massimo 2 giorni dalla preparazione, sarà comunque necessario riscaldarlo in forno a microonde oppure in padella poco prima di consumarlo.
![](https://1.bp.blogspot.com/-k46r5CRWQCU/YA3rORT2kTI/AAAAAAAAYWA/wkXcGcPHR18dhOMxiuFYCVoxmJRDxuzfgCLcBGAsYHQ/w640-h426/Gateau%2Bdi%2BPatate%2Bcon%2BProsciutto%2BCotto%2BMozzarella%2Be%2BMelanzane%2BFritte%2B02.jpg)
![](https://1.bp.blogspot.com/-xmRelfjKiKY/YA3rdbFQCCI/AAAAAAAAYWE/xfRYqbQL0a4R5sC0csWTl4vyZvildWoQwCLcBGAsYHQ/w640-h426/Gateau%2Bdi%2BPatate%2Bcon%2BProsciutto%2BCotto%2BMozzarella%2Be%2BMelanzane%2BFritte%2B03.jpg)
BUON APPETITO! ;-)