Tag Archives: storia

Vini, come vengono classificati e quali sono i più amati nel mondo

Come possono essere classificati i diversi tipi di vino? I criteri che suddividono i vini in categorie non sono pochi, a cominciare da quelli a portata di mano come colore, gusto e profumo; e per finire con quelli che ci fanno parlare di nobiltà di un vino. Tuttavia, una bottiglia di vino porta con sé Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strage della stazione di Bologna

#AccaddeOggi sabato 2 agosto 1980   Alle 10,25 del 2 agosto 1980, una bomba esplose nella stazione di Bologna, uccidendo 85 persone e ferendone 218. Un giorno maledetto per la storia dell’Italia repubblicana! L’esplosivo si trovava all’interno di una valigia abbandonata nella sala d’aspetto dell’ala ovest. Furono quantificati almeno 20 chili di tritolo. Alla notizia dell’attentato, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alla conquista della Luna!

#AccaddeOggi   20 luglio 1969: una data che segnò il corso della storia dell’umanità. Tre astronauti americani, sulla navicella spaziale Apollo 11, atterrarono sul suolo lunare.     Il team era formato dal comandante Neil Armstrong, Edwin E. Aldrin Jr. e Michael Collins. Per questo impegno, l’equipaggio, che per affrontare il lungo viaggio, doveva essere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Bellini: storia del cocktail e ricetta

Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non  è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Sai perchè il Bellini si chiama così? Un celebre imprenditore veneziano, Giuseppe Cipriani, nella metà del 1900 aveva pensato ad una preparazione alcolica a base di prosecco. Il grande Giuseppe Cipriani, all’ingresso di un simbolo della ristorazione mondiale. L’Harry’s Continua a leggere..

Continua a leggere..

CARPACCIO: origine e storia

Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non  è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Avvenne così che uno dei piatti più particolari, base specialmente oggi di continue creazioni prese il nome di………scopriamolo assieme leggendo quest’articolo. Sai perchè il Carpaccio si chiama così? Un celebre imprenditore veneziano, Giuseppe Cipriani, nella metà del 1900 aveva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Red Rice – I Gullah Geechee

Finalmente un progetto nuovo, MTC – Taste the World e decisamente interessante nel panorama gastronomico del web. Panorama che in questo ultimo periodo risulta molto povero di idee e tutto simile. Nuovo perché parla di minoranze, di minoranze gastronomiche. Non perché è di moda, anzi, ma perchè nessuno ne parla. L’idea quella di presentare una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arista alla toscana cotta nel tegame

L’arista alla Toscana, cotta nel tegame è uno dei piatti cult dell’estate, perché è buonissimo anche freddo. Ma in realtà l’arista per noi toscani è un piatto per tutte le stagioni, la differenza sta solo nel modo in cui viene cucinata. Infatti in inverno, di solito si fa intera con l’osso e si cuoce in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chi ha inventato il cioccolato? La storia del cioccolato e i suoi tanti usi

Dal sapore più amaro a quello più dolce, dal gusto classico a quello più complesso, dai più piccoli ai più grandi… uno degli alimenti più amati nel mondo è il cioccolato!  Non manca in nessuna cucina e viene utilizzato anche in tantissime ricette di dolci, eppure non tutti conoscono le sue origini, una storia che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Caponatina di Melanzane con Olive Taggiasche. Miss Aubergine is back!

La Caponata di Melanzane è una di quelle preparazioni che, in questo periodo, mi trovo costretta a produrre in quantità industriale. A Casa MG ne andiamo letteralmente pazzi e quando arriva la stagione di Miss Aubergine, la sua presenza in tavola è almeno bisettimanale. Ma, se vogliamo proprio dirla tutta, la Caponatina non è certo l’unico Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panini per Hot Dog

Perché fare i panini per Hot Dog fatti in casa? Semplice! Perché fatti in casa sono tutta un’altra storia di quelli che troviamo in commercio già pronti

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]