Tag Archives: Sicilia
Ciambelline con glassa al limone

Ciao a tutti e ben ritrovati su Uncinetto&nonSolo! Da quando vivo fuori casa, ogni tanto mi viene voglia di cose che mangiavo da piccola e che purtroppo non riesco a trovare in giro. La Sicilia si sa di cose buone da mangiare ne offre tantissime e non è semplice trovarle uguali. Una volta mi è Continua a leggere..
Insalatina ai fichi d’India e chicchi di melagrana

Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli che ci offre il mercato o il nostro orto, ed ecco che un’esplosione di colori e sapori ci Continua a leggere..
Sicilia Menù 2
Metti una sera a cena… Sicilia Menù 2 Menù Degustazione Antipasto – Zuppa di cozze con crostini all’olio agliato Secondo – Involtini di pesce spada della Chef Contorno – Insalatina di stagione Dolce – Cassatine siciliane Accompagnati dai nostri liquori fatti in casa e Moscato di Siracusa Tutti i menù seguono la stagionalità e i blocchi biologici vigenti! PRENOTATE Continua a leggere..
TRECCINE SOFFICI CON LO ZUCCHERO (senza uova)

Oggi voglio raccontarvi come preparare queste meravigliose treccine soffici con lo zucchero, un lievitato dolce che ho scoperto durante le vacanze in Sicilia (meglio che non vi dica quante ne ho mangiate
Sicilia Menù 1
Metti una sera a cena… Sicilia Menù 1 Menù Degustazione Antipasto Tonno rosso scottato / Susina nera infornata con cuore di Caciocavallo semistagionato / Caciocavallo semistagionato con marmellata di pompelmo Primo – Orecchiette fresche alle Vongole Veraci Dolce – Degustazione di Biscotti di Mandorla con Gelato al Cannolo Siciliano e Moscato di Siracusa Tutti i Continua a leggere..
Strudel di fichi e pere
Lo strudel di solito si associa all’inverno ma se fatto con frutta estiva si può preparare anche a ferragosto. Io ho usato una varietà di pere tipiche della Sicilia , estive, assolutamente biologiche, sono le ” pere coscia” e dei fichi altrettanto biologici .
Le clementine (vegan e gluten free)
Tutti conoscono gli Arancini, quei buonissimi e croccantissimi supplí di riso che vengono dalla Sicilia. Classici, ripieni al ragú o al burro, nuovi ed estroversi ripieni con avocado e gamberetti, spinaci, tartufo … gli arancini si trovano un po’ ovunque ormai, sia in Italia che all’estero. Più o meno originali, ma arancini… per via della Continua a leggere..
CORSO SOMMELIER….
Accostamenti in tavola tra ostriche e vino, con la bottiglia giusta L’arte degli abbinamenti tra cibo e vino è arte antichissima, e da sempre a tavola si esaltano sapori e aromi vicendevolmente, dagli antipasti al dolce. Eppure, un abbinamento di quelli considerati raffinati ma semplici, come quello tra le ostriche e il vino, non è Continua a leggere..
L’ inebriante gelsomino di Sicilia

Preparare in casa il the al gelsomino siciliano La pianta e il fiore del Gelsomino in Sicilia è diverso , è l’ emblema di sicilianita’ nei giardini d’ estate dove il suo intenso profumo aleggia nell’ aria calda della sera E’ il Jasmin Grandiflorum dai fiori grandi , bianchi esternamente rosati , prodotti in abbondanza Continua a leggere..
Il vero cannolo siciliano
Un altro caposaldo della cucina siciliano è indubbiamente il cannolo Conservo ancora le canne usate da mia mamma per fare le bucce come le chiamava lei, quell’ involucro croccante che racchiudeva la morbida crema di ricotta . Quante varianti vediamo oggi nelle pasticcerie e nelle case , per accontentare sempre la voglia di questo dolce , Continua a leggere..