Tag Archives: sedano
ZUPPA di POLLO allo YOGURT
Ingredienti: 400g petto di pollo a dadini, 700ml brodo di pollo, 200g yogurt al naturale, 400g patate, 180g carote a dadini, 80g cipolla rossa a cubetti, 70g sedano a pezzettini, 20ml succo di limone, 2 foglie di alloro, 1 tuorlo, olio, sale, pepeLessare in acqua bollente e salata le patate per 30 minuti, sbucciarle, tagliarle Continua a leggere..
Pasta e fagioli con l’occhio e salsiccia

Questo è il genere di piatto che è in questo periodo dell’anno è sempre molto confortante. Ho utilizzato i fagioli con l’occhio, abbinati ad una pasta di salsiccia di suino, ho aggiunto ad una base di carota, cipolla e sedano anche i semi di finocchio, rosmarino ed timo. Come pasta ho scelto il formato gnocchetti. Continua a leggere..
Zuppa slovena di verdure

Le zuppe sono quasi sempre presenti in ogni pasto sloveno e spesso rappresentano il modo per cominciare una cena o un pranzo. Sono molto buone e sono perfette per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali e ce ne sono davvero tantissime versioni, tanto che si può dire che tutti possono trovare la propria zuppa preferita. Noi siamo rimasti Continua a leggere..
ROSE CAPRICCIOSE di MOZZARELLA
Ingredienti: 2 sfoglie di mozzarella da 150g, 200g maionese, 100g carote a julienne, 50g sedano rapa a julienne, 50g prosciutto cotto a fiammifero, 1 cespo di radicchio rosso tagliuzzato, aceto balsamico, olio, saleMescolare la maionese con le carote, il sedano e il prosciutto in una insalata capricciosa uniforme; srotolare le sfoglie di mozzarella, spalmarvi sopra Continua a leggere..
Risotto ai Porcini e Carpaccio di Tartufo Estivo "Urbani Tartufi"

Servito sul Tagliere Forte e Gentile – Mo Mign – CREATIVELAB Ingredienti: 320 g di Riso Carnaroli 60 g di Funghi Porcini Secchi – Urbani Tartufi Carpaccio di Tartufo Estivo – Urbani Tartufi Burro per mantecare 1/2 Cipolla Brodo vegetale (sedano,carota e cipolla) Parmigiano per mantecare Olio extravergine d’oliva Vino bianco Sale fino Pepe Procedimento: Per Continua a leggere..
Risotto con gorgonzola, mascarpone, erba cipollina e noci

E’ un risotto al gorgonzola, mascarpone con l’aggiunta alla fine dell’erba cipollina e noci tagliate grossolanamente. Semplicemente buono. Ingredienti: 380 g di riso Carnaroli 200 g di gorgonzola e mascarpone 80 g di Grana Padano 40 g di gherigli di noci 40 di burro 1 scalogno erba cipollina 1,5 litri di brodo vegetale (carota, cipolla Continua a leggere..
Bounenschlupp, la zuppa tipica del Lussemburgo

S di sedano e si viaggia in Lussemburgo! Il Bouneschlupp è una classica zuppa lussemburghese a base di verdure verdi in particolare fagiolini, sedano, porro, unite a patate, pancetta affumicata e cipolle. Naturalmente come tutte le ricette della tradizione hanno tante varianti, con più o meno verdura, certo è che patate e fagiolini non devono Continua a leggere..
Conchiglioni ripieni
Questi particolari conchiglioni ripieni sono tratti dal libro Terrines di Ferrandi Paris. Ferrandi è una scuola di cucina professionale … quella che noi chiameremmo scuola alberghiera. Quando Cook my Books (Alessandra Gennaro) ci ha proposto questo libro, ho subito storto il naso… tendenzialmente odio le terrine! Quelle classiche…le mattonelle solitamente di carne, pressate in uno Continua a leggere..
Insalata di Totani Calamari e Gamberi Rossi

Vigneti Radica – Tollo(CH) Azienda Agricola Giacomo RadicaVia Piana Mozzone 4, 66010, Tollo (CH), Italia +39 0871/962227 info@vignetiradica.it Trebbiano D’Abruzzo DOC 2022 – Vigneti Radica Tollo(CH) Note floreali e aromi di frutta. Un vino di buona struttura con gusto minerale, gentile e persistente. Temperatura di servizio: 12°C Scheda tecnica Denominazione: Denominazione di Origine Controllata (DOC) Uve: 100% Continua a leggere..
Polpette di lesso con salsa ai funghi

Nella tradizione romanesca per le polpette di carne, in genere si utilizzava il manzo lesso impiegato per il brodo. La carne lessa oramai priva di gran parte del sapore, lo “riacquistava” con l’aggiunta di erbe aromatiche, spezie o/e la “ripassata” al sugo, come proposi anni fa nel blog. Questa volta, invece le ho ripassate in Continua a leggere..