Tag Archives: scalogno

Spalla di agnello brasata con purè di patate all’olio d’oliva e porri alla griglia

Per descriverci questa spalla di agnello brasata con purè di patate all’olio d’oliva e porri alla griglia, Nino Zoccali, nel suo libro Venetian Republic ci racconta questo: “La meravigliosa isola croata di Pag, meglio conosciuta per il suo omonimo formaggio di latte di pecora, produce anche (e non sorprende) un agnello assolutamente straordinario. Questo è Continua a leggere..

Continua a leggere..

FINOCCHI e BROCCOLI al LATTE

Ingredienti: 330g finocchi affettati, 300g gambi di broccoli affettati, 250ml latte, 40g scalogno tritato grossolanamente, origano, olio, sale, pepeRiunire in padella i finocchi con i broccoli, lo scalogno, condire con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO al SALMONE e PISTACCHI

Ingredienti: 300g riso arborio, 100g salmone affumicato tagliuzzato, 70g scalogno tritato, 60ml vino bianco, 800ml brodo vegetale, 280ml latte, 40g pistacchi tritati grossolanamente, 50g parmigiano grattugiato, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepeRiunire in  un largo tegame lo scalogno con 2 cucchiai di olio, il rosmarino, un pizzico di sale e appassire per 3 minuti; Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tartine di polenta con crema di baccalà

 Pesce Veloce Del Baltico dice il menù, che contorno ha? Torta Di Mais e poi servono polenta e baccalà cucina povera e umile fatta d’ingenuità caduta nel gorgo perfido della celebrità della celebrità Paolo Conte, Pesce veloce del baltico Per queste tartine ho utilizzato la polenta cotta in precedenza e fatta rassodare, poi tagliata a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri con salsiccia e zafferano

Paccheri con salsiccia e zafferano un cremoso primo piatto con salsiccia, zafferano, scalogno e crema di latte, facile e veloce da realizzare. Un primo molto saporito e che piace a tutti. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 350 g paccheri 200 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle ai Funghi Porcini

Ma che ne dite di un godurioso piatto di tagliatelle ai funghi porcini? Un piatto gustato durante le festività natalizie, che mi è garbato proprio tanto e che ho già riproposto qui a casa. Panna sì o panna no? Beh a me la mantecatura con un pochino – ma proprio poco, poco – di panna Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO alle CLEMENTINE e STRACCHINO

Ingredienti: 300g riso arborio, 330g spicchi di clementine tagliuzzati, 200g stracchino, 120ml marsala, 900ml brodo vegetale, 30g scalogno tritato, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleRiunire in un largo tegame le clementine con lo scalogno, il rosmarino, condire con 3 cucchiai di olio, una presa di sale, porre sul fuoco e rosolare a fiamma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Faraona allo scalogno

Faraona allo scalogno un secondo piatto facile e gustoso adatto anche per le giornate di festa. Immancabile sulla tavola di Natale della mia nonna. A dire il vero lei preparava davvero una marea di cose per il giorno di Natale, dove ci si riuniva tutti per festeggiarlo assieme sia a pranzo che a cena

Continua a leggere..

Risotto vegan con tris di risi integrali e scalogno

Questo è un primo piatto vegano, con solo riso, scalogno, brodo vegetale e olio. Per questa ricetta ho utilizzato un mix di tre risi integrali (classico, venere ed ermes), eccellenze italiane coltivate a Pavia presso la Cascina Fornacetta, nelle campagne della Lomellina, con il marchio “Riso del Contadino“. INGREDIENTI (per 4 persone) mix di tre risi integrali 250 g scalogno 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta cremosa con Salsa Tartufata

  La Salsa tartufata è una crema di tartufo nero già pronto all’uso, dal gusto e dal profumo intensi, capace di far esaltare il gusto dagli antipasti, primi piatti, secondi e contorni. Oltre all’uso con la pasta, è consigliabile usarlo su fette di pane tostato con olio, sulle uova in camicia, tartare di carne di Continua a leggere..

Continua a leggere..