Tag Archives: rag

Tagliatelle fatte in casa al ragù

Ingredienti per 3/4 persone per la pasta fresca 215 g di farina di semola di grano duro 2 uova intere un pizzico di sale fino Preparazione mettere la farina a fontana sul piano di lavoro con il pugno della mano creare un buco al centro della farina e romperci le uova versare un pizzico di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bigoli con l’anatra aromatizzata

Piatto tipico vicentino rivisitato. La ricetta tradizionale prevedeva che i bigoli venissero cotti nel brodo  prodotto con l’anatra, quindi conditi con anatra lessata, burro aromatizzato e frattaglie. Oggi semplicemente andiamo dal macellaio e chiediamo un macinato di anatra muta (una specie magra allevata, che avrebbe soppiantato l’anatra del contadino di una volta). L’anatra muta comunque Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cannelloni tradizionali al ragù

La tradizione in tavola: i cannelloni al ragù. Un piatto che, vi confesso, per me è di riciclo, perché li preparo quando mi avanza il ragù dalle lasagne. Di fatto, questi cannelloni sono identici alle lasagne, cambia solo la forma: dentro ricchi di carne, fuori coperti da una morbidissima bechamel. E, visto che le lasagne sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di carne

Tempo di preparazione: 30 minuti Cottura: 3 ore  Ingredienti 600 g di carne mista per ragù 240 g polpa di pomodoro 1 cucchiaio di pomodoro concentrato 1 cucchiaino di zucchero semolato (per togliere l’acidità) 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano 1 dado classico 1 bicchiere di vino rosso fermo (io vino Corvo o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con zucca , spek e provola

Delicate e dal gusto  dolce e raffinato , questa versione di lasagne è davvero una variante leggera  alle classiche lasagne  al ragù . Ingredienti  per  4 persone : 250 gr.di lasagne all’uovo 500 gr. di zucca mezza cipolla 150 gr. di parmigiano  o grana  grattugiato 200 gr.  di provola 150 gr. di spek mezzo litro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pici al ragù

Ed ecco il pranzo della domenica…. in questa giornata così uggiosa, triste e umida questa è un’ottima ricetta per portare il buon’umore Pici al ragù

Continua a leggere..

Pici, ricetta tradizionale senese

Una ricetta che fa parte della cucina tradizionale senese. Una pasta fresca gustosa che si sposa molto bene con sughi corposi come i ragù, ma anche con un pesto, un sugo di formaggi… Un ottimo piatto della domenica per accogliere tutta la famiglia intorno alla tavola e riscoprire i piaceri semplici che diventano ricordi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù bianco di lenticchie

Ragù bianco di lenticchie é eseguito perfettamente come un vero ragù; trovo che sia perfetto per i vegetariani e per chi preferisce cibi “vegan” che non implicano presenza di carne. Il ragù bianco di lenticchie non lo avevo mai testato, diciamo che me lo sono inventato un’ora prima di pranzo, perché stavo pensando cosa cucinare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Timballo di riso al forno (sartù di riso)

In Sicilia lo chiamiamo timballo di riso al forno, e ha una versione estiva (con le melanzane e la salsa di pomodoro semplice) e una invernale (con il ragù). In comune ci sono sempre provola, piselli, uova sode e tanto formaggio grattugiato. Quella che vi presento oggi è la versione invernale, che corrisponde a quello Continua a leggere..

Continua a leggere..

Senza Bimby, Lasagne di Lenticchie

Lasagne di Lenticchie Ingredienti per 4 persone:  250 gr di lasagne, 300 gr di lenticchie, 50 gr di lardo, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 450 gr di pomodori pelati, 30 gr di spinacini, 2 rametti di timo, 40 gr di farina, 6 dl di latte, 40 gr di parmigiano grattugiato.  Preparazione:  Pulite Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]