Tag Archives: QUI
Filetti di Triglia fritti nel Mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive

… fritti nel Mais, sì, perché questa infarinatura conferisce maggiore croccantezza alla frittura in questione. Questa ricetta l’ha realizzata mio marito, in quanto lo specialista del pesce è lui, anche se recentemente sto cercando di cimentarmi anche io. E’ molto semplice, ma la difficoltà sta nella pazienza di sfilettare tutte le triglie. L’importante è munirsi Continua a leggere..
INVOLTINI PRIMAVERA

Gli Involtini Primavera , tipici della cucina cinese, sono, di certo una delle portate piu’ famose e apprezzate nel Mondo. Deliziosi, profumanti e fragranti, in una sfoglia sottilissima racchiudono una farcia deliziosissima!! Io adoro la cucina cinese e, durante i miei viaggi, faccio sempre una puntatina in un ristorante tipico. I migliori, secondo me, sono Continua a leggere..
Cioccolata calda bianca al cocco
La cioccolata calda bianca al cocco è stata una ricetta che ho preparato in occasione della giornata nazionale della cioccolata in tazza, secondo il Calendario del Cibo Italiano di AIFB la cui ambasciatrice è stata Ilaria Talimani del blog Soffici. Vi avevo già parlato in un altro articolo della cioccolata calda fatta nella maniera classica, Continua a leggere..
Scarola con fagioli
La scarola con fagioli è un contorno caldo e rigenerante, ideale da preparare nel periodo invernale per accompagnare piatti a base di carne o semplicemente da gustare dal naturale con delle fette di pane tostato o pane fresco. È un piatto molto saporito che viene preparato con la scarola prima lessata e poi ripassata in padella Continua a leggere..
Cena a tema: le quaglie

Cardinale Rivarola (Ugo Tognazzi): “Ridi, ridi, che poi domani sentirai cantare la quaglia.” dal film Nell’anno del Signore… 1969 Mi hanno regalato una confezione bella grande che comprendeva quaglie e uova di quaglia. Ovviamente è anche scattato l’auto-invito a cena, e mi hanno pregato però di fare una cosa: non volevano la solita Continua a leggere..
La Nostra Tavola per HALLOWEEN 2016

Anche se un po’ in ritardo, vi mostro la tavola che io e mia sorella abbiamo allestito in occasione di Halloween. Anche quest’anno ci siamo divertite a creare una tavola tenebrosa, imbandita con tante portate una più buona dell’altra! Io mi sono occupata della preparazione delle portate mentre mia sorella ha allestito la tavola con Continua a leggere..
TROFIE…2 GUSTI!!!

Ancora una pasta tipica pugliese…stavolta del pastificio La Torre…che dal 1991, oltre 20 annigestisce e produce a carattere familiare, nella citta’ di Manfredonia,la classica pasta di semola di grano duro, lavorata a mano con grande passione!!QUI trovate i vari tipi di pasta prodotti!!Ed ecco il mio utlizzo delle TROFIE!! Queste con un sugo di olio evo.aglio, Continua a leggere..
Saccottini alla ricotta ripieni di cioccolato

Saccottini alla ricotta ripieni di cioccolato ,senza glutine e senza lievitazione .Facili e veloci da preparare. Dopo il successo delle mitiche Brioche alla ricotta senza glutine che trovate => QUI , non potevo non provare a realizzare i Saccottini alla ricotta ,su consiglio della nostra amica Lella che è stata la prima a provare la Continua a leggere..
Scheda conversione quantità burro da sistema anglosassone a italiano

Tornano le mie schede. L’altro giorno mi sono imbattuta nell’ennesima ricetta inglese in cui invece d’indicate i grammi per il burro, utilizzavano lo stick e la tazza. Stufa di cercare ogni volta su google la conversione di queste misure, ho creato una scheda promemoria, la condivido volentieri con voi. QUI trovate il link per scaricarne Continua a leggere..
TARALL’ORO PASTIFICIO DAL 1982

Cari lettori ben ritrovati, oggi, ho il piacere di presentarvi un pastificio che dal 1982 è presente sulle nostre tavole, rispettando tradizioni antiche e apportando materie prime di qualità trattasi di Tarall’oro Pastificio . L’azienda nasce inizialmente come tarallificio e poi mano, a mano vengono aggiunti i primi formati di pasta, raggiungendo oggi un mercato Continua a leggere..