Tag Archives: questa volta

Salmorejo, antica ricetta del’Andalusia

Fresco e mediterraneo, il Salmorejo, una zuppa fredda, a base di pane e pomodoro, di origine Andalusa perfetta da servire come Tapa nelle torride giornate di Luglio e Agosto. Cucina mediterranea mon amour! Anzi sarebbe meglio dire mi amor, perchè questa volta – per #lericettedimenticate – voliamo direttamente in Spagna, nel cuore dell’Andalusia e per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Finocchi all’arancia gratinati con olive nere

I finocchi all’arancia sono un contorno facilissimo da preparare e dal sapore davvero delicato e buonissimo. Sia le arance che i finocchi hanno dei sapori leggermente pungenti, ma vi assicuro che messi insieme danno vita ad un piatto davvero eccezionale..basti pensare alla famosa insalata di finocchi arance e olive nere! Beh, diciamo che questa volta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Girelle di pandoro … goloso riciclo

Insisti nei tuoi iniziali propositi e forse giungerai alla vetta o almeno più su del punto raggiunto da qualunque altro (Lucio Anneo Seneca) Ogni gennaio della mia vita è stato identificato da un elenco di buoni propositi per il nuovo anno … non questa volta, questa volta niente lista, l’anno appena iniziato è … particolare, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricetta base Crespelle

Ricetta base Crespelle  perfette senza glutine, facili e veloci da preparare. Ideali per essere gustate dolci con crema di nocciole o marmellate, ma anche salate con ripieno di carne o di verdure. Una ricetta base da salvare nel vostro ricettario.Per la Ricetta base crespelle questa volta ho usato la Mix It Schar ma va bene anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata all’olio con amaretti e crema al caffè

È sempre il momento giusto per preparare una crostata! In casa le adoriamo e basta un pomeriggio di pioggia per farmi venire la voglia di impastare velocemente una frolla (la nostra consolidata versione all’olio). Questa volta avevo in casa un pacco aperto di amaretti e così ho deciso di utilizzarli ed accostarli ad una crema Continua a leggere..

Continua a leggere..

Blondies alle Mele con salsa al Caramello salatio

Ed eccomi nuovamente a cimentarmi in un’altra delle golose ricette proposte per il contest Re-Cake 2.0.Questa volta si mettono insieme mele, frutta secca in guscio (la ricetta originale prevede le noci pecan, io ho usato le nocciole) e una voluttuosa cascata di salsa al caramello salato. Una vera delizia!!! Anzi un peccato di gola senza… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fette biscottate fatte in casa senza glutine

Fette biscottate fatte in casa senza glutine e senza uova e burro, molto semplici da preparare e con pochi ingredienti.Devo ammettere che è l prima volta che riesco ad ottenere delle fette biscottate fatte in casa croccanti ma non dure, e anche abbastanza leggere. Per questo questa volta sono felicissima di condividere la ricetta e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta al forno cotta a crudo con pomodori San Marzano e capperi

Dopo aver visto la ricetta di Tamara della sua pasta messa a crudo tra strati di pomodori ed melanzane che si cuoce grazie al liquido degli ortaggi. Mi è tornata in mente la ricetta campana degli Spaghetti arraganate che avevo postato alcuni anni fa; vale a dire gli spaghetti cotti in forno a crudo tra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake salata con bresaola e rucola- Antipasto perfetto per Ferragosto

Cheesecake salata con bresaola e rucola- Antipasto perfetto per Ferragosto e non solo, ideale da servire per cena o da portare nel cestino da picnic.Vi ho già proposto in passato delle cheesecake salate mini porzioni e vi sono piaciute. Questa volta ho pensato di farla grande e di condirla con rucola, bresaola scaglie di grana. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Linguine al pesto di basilico e noci

L’estate ci regala dei prodotti meravigliosi e quest’anno il basilico del mio orto è davvero profumato e rigoglioso: l’ideale per realizzare dei gustosissimi piatti, sia caldi che freddi. Io lo preferisco come condimento per le linguine e questa volta ho sostituito i classici pinoli con le noci: ho utilizzato le saporite noci sgusciate dell’Azienda Biologica Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]