Tag Archives: prosciutto

Parigina napoletana

Parigina napoletana una ricetta partenopea realizzata con pasta sfoglia e impasto per pizza, farcita con pomodoro, provola e prosciutto. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo3 Ore 10 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti Per l’impasto della pizza 150 g farina 0 Continua a leggere..

Continua a leggere..

STELLA di TRAMEZZINI

Ingredienti: 21 fette pane per tramezzini quadrati di 9cm, 350g insalata russa (la mia, leggi qui), 100g prosciutto cotto affumicato affettato, 50g salsa rosa, origanoSpalmare su 7 fette di pane metà della salsa rosa, adagiarvi sopra il prosciutto e spalmarvi sopra la salsa rosa rimanente; adagiarvi sopra 7 fette di pane, allargarvi l’insalata russa e porvi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crocchette di patate, Formaggio e Prosciutto

 Chi non ama le crocchette di patate? Croccanti fuori, morbide dentro, sono uno di quei comfort food che mettono d’accordo tutti, grandi e piccini. La ricetta delle crocchette di patate, formaggio e prosciutto irresistibili, perfette per un aperitivo sfizioso, una cena informale o un buffet tra amici. Preparatevi a farle sparire in un batter d’occhio! Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tronchetto salato di tramezzini

Tronchetto salato di tramezzini un antipasto sfizioso e facile da preparare. Perfetto da servire sia a Natale che a Capodanno. Questo tronchetto salato senza cottura, si può farcire in vari modi: io l’ho farcito con fettine di prosciutto cotto e insalata capricciosa un ripieno che piace sempre a tutti, ma voi potete farcirlo come più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle al prosciutto crudo

Tagliatelle al prosciutto crudo un primo piatto molto goloso e saporito con prosciutto crudo, cipolla e pomodoro. Il piatto è tipico del bolognese, varia da famiglia a famiglia, questa è la ricetta di una cugina di mia nonna, bolognese doc. Le tagliatelle io le preparo sempre con la mia pasta maker, ma potete benissimo utilizzare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Antipasti pronti in 20 minuti – 3 ricette facili

Antipasti pronti in 20 minuti – 3 ricette facili e veloci perfette da proporre ai vostri ospiti. Eh sì, capita che all’improvviso ti arrivino degli ospiti e non sai mai cosa preparare così all’improvviso, ed è per questo che ho scelto per voi tre ricette con le quali farete un figurone assicurato.Chiaramente queste ricette valgono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata con prosciutto di parma e pere con timo limone e nocciole

La crostata con prosciutto di Parma e pere con timo limone e nocciole è stata la prima ricetta che mi ha totalmente colpito del libro Les Tartes di Eric Kayser. Le pere caramellate e profumate di timo limone (si, lo ammetto, ne ho dovuto comprare una pianta al vivaio per averlo!) con la croccantezza delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla chitarra zucca e prosciutto

Se vi piacciono i primi saporiti e magari avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Basta avere una fetta di zucca, del prosciutto e poco altro e siete a posto! Ingredienti: 320 g di spaghetti alla chitarra, 200 g di zucca, 100 g di prosciutto crudo, mezza cipolla, sale, pepe, olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle alla contadina

Le tagliatelle alla contadina: crudo, scalogno e pomodorini, sono una ricetta soprattutto di riciclo, sono ottime e si fanno in 5 minuti. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo10 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 350 g tagliatelle all’uovo 8 scalogni 150 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con castagne

La rubrica L’Italia nel piatto oggi entra nel vivo dell’autunno proponendo piatti con castagne e funghi, i veri protagonisti di questa stagione! Come rappresentante dell’Emilia-Romagna sono orgogliosa di presentare i nostri marroni di Castel del Rio, che si fregiano del marchio IGP,  frutti ottenuti da castagneti della specie Castanea sativa M., nei tre biotipi: Marrone Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]