Tag Archives: primavera

Risotto carletti e mozzarella

In questi giorni mi sono chiesta spesso in quante case si mangi il risotto così frequentemente, come capita da noi. E’ una specie di attrazione fatale a cui non so resistere, un desiderio che si fa via via meno intenso con l’arrivo della bella stagione ma che fino a primavera resta protagonista della nostra cucina. Di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata con carciofi e favette

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Con l’arrivo delle favette fresche è quasi un obbligo a casa mia preparare una torta salata, e quando non sono sufficienti le fave, in aiuto arrivano sempre i carciofi!! Buona e profumatissima, questi ortaggi di stagione riescono a portare sempre in tavola la primavera! Procedimento 1 rotolo di pasta brisèe 4 carciofi 200 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso integrale primavera

La voglia di primavera che sembra arrivare per poi sparire improvvisamente, ormai si fa sempre più prepotente. Vorremmo già poter essere immersi in questo clima ma sembra, almeno per ora, che dovremo rimandare ancora per un po’. Allora che ne dite di iniziare a prepararci psicologicamente a quest’evento con un saporito e fresco riso? Se Continua a leggere..

Continua a leggere..

La filosofia degli gnocchi,procedere seguendo l’istinto.

E’  sabato fuori, ancora buio ed è pure primavera,e cè profumo nell’aria,di acacia ,di rose ,anche dentro casa.C’è ancora il disordine del venerdi’ sera con gli amici,qualche bicchiere di vino lasciato a terra,cicche di sigarette e quell’atmosfera che mi piace tanto di  tracce, di pensieri ,chiacchiere e di volersi bene:Ho voglia di andare fuori ,metto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne Dolcevita con porri fave e pecorino

Fave e pecorino è il mio piatto irrinunciabile della primavera. Questi deliziosi baccelli si possono gustare solo per un breve periodo dell’anno perciò cerco di farne scorta anche per quando non ci saranno più. Il nostro piatto quello tipico consiste in una fetta di pane con l’olio, fave fresche sbucciate al momento e una fetta di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri e primavera

Paccheri e primavera Paccheri conditi con fiori di zucca, porri, pomodorini ed erba cipollina, un primo piatto gustoso e veloce da fare. Ingredienti 500 gr. di paccheri un mazzo di fiori di zucca (circa una decina) 5 pomodorini 2 porri 1 mazzetto di erba cipollina 30 gr. di burro 30 gr. di olio extra vergine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di piselli con basilico e panna acida

C’è da dire che la primavera è proprio bella ma mette tanta tanta voglia di siesta…dormirei ovunque, sul bus che mi conduce a lavoro, passeggiando per andare a prendere mio figlio a scuola, mentre gioco con lui creando città e castelli di lego, mentre cucino, mentre curo le mie piantine aromatiche in terrazzo, mentre faccio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verdure primavera con scaglie di parmigiano

Oggi vi voglio presentare questo piatto semplice ma davvero gustoso, perfetto per utilizzare le primizie di questo periodo dell’anno: Verdure primavera con scaglie di parmigiano. In un unico piatto troviamo piselli, carciofi e fave, insaporiti da erbe aromatiche e dal parmigiano.  Noi siamo davvero felici e fortunati a poter utilizzare le verdure del nostro orto: fino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto agli asparagi e pancetta

La ricetta che vedremo oggi è Il Risotto agli asparagi e pancetta. E’ un primo piatto facile da preparare e molto gustoso; un classico della cucina di primavera, perchè in questo periodo gli asparagi si trovano facilmente. Nella mia famiglia il riso è il benvenuto e gli asparagi piacciono molto quindi sul mio blog non poteva certo mancare un buon Continua a leggere..

Continua a leggere..

Disastro nucleare di Chernobyl

#Accaddeoggi sabato 26 aprile 1986 (30 anni fa) Un test di sicurezza compromesso dalla cieca ambizione e dalla sciatteria umana scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica. Alle vite cancellate in un istante dalla tremenda esplosione se ne aggiungono altre, innumerevoli, avvelenate lentamente dalle radiazioni. Anche oggi nessuno è in grado di dire con certezza Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]