Tag Archives: presenza

Fichi d’india: proprietà, benefici e controindicazioni

Nata originariamente nel Centroamerica e diffusasi poi solo successivamente anche nelle zone Mediterranee, il fico d’india è una pianta succulenta, la cui vera risorsa sono i suoi frutti. Inizialmente molto sottovalutati, i fichi d’india hanno proprietà nutrizionali che portano numerosi benefici al nostro organismo; vediamoli nel dettaglio anche se esistono complicazioni nell’utilizzo eccessivo di questi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dissenteria: cosa mangiare e cibi da evitare

Molteplici sono le cause scatenanti della dissenteria. Tra le principali troviamo: stanchezza eccessiva, stress, infiammazione intestinale, aver mangiato cibi contaminati. Nei casi più gravi troviamo infezioni virali come colera o salmonella. Se vuoi tenere sotto controllo la dissenteria è importante mangiare gli alimenti giusti. Chi soffre di questo disturbo, oltre a bere molta acqua dovrebbe Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cornbread, pane con farina di mais, leggero con buttermilk

Il CornBread, il pane con farina di mais, super leggero per la presenza del buttermilk. Questa è una ricetta tratta dal libro “Jubilee” dei Toni Tip Martin, una ricetta della cucina Afro-Americana, un pane povero e semplice che veniva preparato nelle piantagioni di canna da… L’articolo Cornbread, pane con farina di mais, leggero con buttermilk Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crescia sfogliata marchigiana con salumi

Simile alla piadina romagnola ma più saporita per la presenza nell’impasto di uova e pepe, la crescia sfogliata marchigiana, è una ricetta tipica regionale semplice da replicare a casa. Buonissima da gustare a spicchi anche al posto del pane, per accompagnare le pietanze più svariate, la crescia sfogliata marchigiana da il meglio di sé abbinata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chiffon cake con namelaka al limone

You belong to me – Annie Lennox Per la serie "siamo già a Pasqua", voglio concentrarmi sull’idea che questa sia l’ultima Pasqua in lockdown e che certamente il prossimo anno saremo in viaggio in qualche bella località. Viviamo quindi il momento, consolandoci nelle nostre case insieme alla presenza delle persone più importanti per noi, con la calma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come compilare correttamente il foglio presenze

Il foglio presenze dei dipendenti è uno strumento fondamentale per ogni azienda. Infatti, ogni tipo di azienda ha la necessità di tenere traccia di tutti i movimenti dei propri dipendenti. Lo scopo di creare un foglio presenze è quello di ottenere un tabulato che raccolga con precisione ogni assenza dei dipendenti di un’azienda. Ma cos’è il foglio presenze? È un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brownies di ceci al cioccolato

Ed ora ecco un dolcino, proprio preparato con i legumi, in particolare i ceci, per la nostra rubrica Fattoria consapevole e solidale. Sicuramente è un dolce particolare, senza farina, senza zucchero, senza grassi animali (solo le uova sono presenti, altrimenti si potrebbero classificare come vegano) in cui si utilizza l’amido dei ceci per comporre questi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di piselli, zucchine e basilico [e il workout ad alta intensità di Giulia]

[Post in collaborazione con Giulia M.] La vellutata di zucchine, piselli al profumo di basilico è una ricetta semplice da realizzare ed è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana. Il suo sapore è delicato e intenso grazie alla presenza del basilico ed è un piatto perfetto sia in primavera che in estate quando Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto al blu di bufala con limone, nocciole e insalata Lusia IGP

Qualche settimana fa, ho creato questa ricetta che è stata pubblicata sul sito di Dissapore, oggi ve la riporto sul mio blog, come uno dei risotti più buoni che ci siano. Il blu di bufala è un formaggio erborinato a pasta cruda, molto simile al gorgonzola nell’aspetto, ha una crosta dura e una pasta cremosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baccalà con cipolle e birra gustoso e facilissimo

Il baccalà con cipolle e birra è un secondo piatto squisito e dal sapore intenso, ma molto semplice da preparare. Una ricetta molto più gustosa del classico baccalà in umido.Il baccalà ha un sapore forte e molto sapido che viene addolcito dalla presenza delle cipolle un pò caramellate. Questi due ingredienti sono un connubio perfetto! Provate anche le crocchette Continua a leggere..

Continua a leggere..