Tag Archives: pomodoro

Uova al pomodoro nel pane

Certo ne consumiamo una grande quantità, direttamente o come ingredienti in moltissimi cibi che entrano a far parte della nostra dieta quotidiana. Ci siamo sicuramente chiesti quali tipi di uova possano essere le migliori, se quelle di allevamento hanno le stesse proprietà di quelle provenienti da galline ruspanti o come cucinarle in modo da non Continua a leggere..

Continua a leggere..

Caponata

Ingredienti       3  melanzane  Patate 500 gr. 3 carote 1 cipolla (grande) uva sultanina 50 gr. Basilico q.b. Salsa di pomodoro 300gr. (facoltativa) Sale q.b. Olio di arachide q.b. Tempo Preparazione: 20 minuti Tempo Cottura: 30 minuti Dosi: 4/6 persone Difficoltà: Facile Costo: Basso Procedimento Lavate e sbucciate gli ortaggi, tagliateli a pezzetti di media Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di pesce al sugo

Polpette di pesce al sugo Le polpette di pesce al sugo sono un ottimo secondo piatto, una valida alternativa alle classiche polpette fatte di carne realizzate in questo caso con del pesce. Le polpette, inoltre, vengono arricchite anche da un sughetto che le rende ancora più morbide ma soprattutto ancora più appetitose. La preparazione delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Senza Bimby, Pesce Castagna al Forno con Patate, Zucchine a Riccioli, Pomodoro

Pesce Castagna al Forno con Patate, Zucchine a Riccioli, Pomodoro Ingredienti:  1 Pesce Castagna da 1,3 kg, 4 Patate, 2 Zucchine, 1 Pomodoro del nostro orto.  Preparazione:  Pulire e squamare il pesce. Lavarlo bene. Adagiarlo su una teglia foderata di carta forno.  Ridurre a cubetti 1 pomodoro. Fare a riccioli 2 zucchine con l’apposito strumento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti con tonno sott’olio saltati in padella

Piatto estivo per eccellenza,veloce ed economico,è preferito spesso da persone con gusti semplicima di ottimo palato.Vi propongo non la classica versione,ma qualcosa di più’ frizzante che ingolosisce non poco,saltato in padella ,un’idea che mi è venuta in mente per esaltare ancora di piu’il gusto  di    questo ingrediente ,questo ci fa capire come si può’ Continua a leggere..

Continua a leggere..

OLIVE DOLCI (NOLCHE) AL POMODORO

Ecco una ricetta tipica della regione Puglia, grazie alla collaborazione con la blogger Maria De Candia, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Buongiorno! Oggi vi presento un altro piatto della tradizione pugliese: le olive dolci (Nolche) al pomodoro. Sono olive da tavola diffuse in tutta la Puglia in particolare tra Molfetta e Terlizzi. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne cremose prosciutto e basilico

Penne cremose prosciutto e basilico Le penne cremose prosciutto e basilico sono un primo piatto estremamente semplice da preparare ma dal risultato golosissimo, che piacerà a tutti e che si presterà alle situazioni più raffinate ma anche ad un semplice pranzo della domenica in famiglia. La preparazione è molto semplice, non richiederà particolari abilità in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panzerotti fritti pomodoro e mozzarella

Sono sicurissima che questa ricetta dei panzerotti fritti pomodoro e mozzarella allieterà i palati che adorano le sfiziosità di questo tipo! Partiamo dal presupposto che la pasta fritta, qualunque essa sia, é già buonissima, se poi farcita lo é ancor di più; inoltre c’è da dire che ho dovuto preparare questi panzerotti fritti pomodoro e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchetti di patate con scamorza affumicata, basilico e salsa di pomodoro

Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino, un classico della cucina mediterranea che lega l’arte del saper fare con la qualità delle materie prime. Don Alfonso Iaccarino si trova al centro della Penisola Sorrentina, esattamente a Sant’Agata sui due Golfi.Vuoi sapere di più? Clicca qui RIDI, RIDI che Don Alfonso ha Continua a leggere..

Continua a leggere..

PESCE SPADA alla MARINARA

In questa ricetta vi spiegherò come realizzare un gustosissimo pesce spada con pochi ingredienti. Avrete a disposizione un piatto ricco di sapori rimanendo sempre in una sinfonia complessivamente delicata. La morbidezza del pesce si sposerà perfettamente col succo dei pomodori e con il sapore un po’ più incisivo di olive, capperi e aglio. Vediamo come Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]