Tag Archives: pomodori

BRIOCHE da BUFFET al PROSCIUTTO

Ingredienti: 6 brioche salate (le mie, leggi qui), 200g prosciutto cotto affumicato affettato, 200g mozzarella a fette, 150g pomodori a fette sottili, 50g maionese (la mia, leggi qui), 50g insalatina, origanoTagliare le brioche a metà nel senso della larghezza e spalmarvi la maionese sul lato dei tagli; cospargere sulla base delle brioche l’insalatina, porvi sopra il Continua a leggere..

Continua a leggere..

cucina toscana – ribollita

cucina toscana – ribollita Una delle ricette più iconiche della cucina toscana è la Ribollita, una zuppa contadina a base di pane raffermo e verdure. È un piatto rustico, perfetto per le stagioni più fredde.Ricetta della Ribollita Toscana:Ingredienti:300 g di cavolo nero200 g di cavolo verza2 patate2 carote2 zucchine1 porro1 cipolla1 costa di sedano2 pomodori maturi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittata con pomodori arrosto e altre bontà

        Spesso la frittata è un vero salvacena, quella che vi propongo oggi si aggiunge ad un lungo elenco che potete trovare nel blog; l’ho preparata, come tutte le altre, con parecchie uova (8, per la precisione) e questo perchè, in caso ne avanzasse, può essere servita a “cubotti” per accompagnare l’aperitivo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori verdi sott’olio

Terminata definitivamente l’estate, non c’è possibilità che i pomodori verdi nell’orto maturino in modo discreto. Se non sapete che farvene, vi propongo questa conserva semplicissima, simile ad una che si usa in Calabria. A sinistra, come si presentano appena fatti; a destra, come sono dopo un paio di giorni. Pomodori verdi: circa 1 kg Aglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Giovedì gnocchi di zucca e i suoi condimenti

   E’ la zucca l’ortaggio più apprezzato in cucina in questo periodo, colorata e versatile. Oggi abbiamo preparato gnocchi di zucca, una valida alternativa agli gnocchi di patate, e se volete possono diventare i protagonisti per un bellissimo pranzo autunnale con i vostri amici! Un primo molto popolare, dal sapore delicato, preparato con ingredienti semplici Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verdure ripiene

  Le verdure ripiene mi piacciono tantissimo e le preparo in tanti modi,  possono essere preparate con un certo anticipo e si mantegono buonissime per un paio di giorni, se conservate in frigorifero. La ricetta di oggi prevede una farcia semplicissima realizzata con la polpa delle verdure, pangrattato, uova e parmigiano. Io ho utilizzato peperoni, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Padellata di Zucca e Funghi Porcini con Crumble di Pane e Nocciole. Fare ordine, ma non troppo

Conoscete già il mio grande amore per la zucca, protagonista indiscussa di tante ricettine e anche quello per la frutta secca. Probabilmente, non quello per i  funghi, specie i porcini. Nel mio quadernino di cucina, non sono molte le ricette dedicate, giusto le indicazioni per preparare un classico risotto, un sugo tradizionale e delle scaloppine molto Continua a leggere..

Continua a leggere..

5 ingredienti indispensabili della cucina italiana: scopri cosa non può mancare sulla tua tavola

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua semplicità e l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Ogni piatto italiano, dal più semplice al più elaborato, si basa su una selezione di ingredienti fondamentali che conferiscono sapore e autenticità. La tradizione culinaria italiana è il risultato di secoli di evoluzione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori gratinati in padella

In estate i pomodori sono gli ortaggi più apprezzati in casa mia, sempre pronti, è sufficiente una passata sotto l’acqua corrente, sono anche decisamente comodi. Unico problema è che si tende a proporli sempre conditi o al forno o ripieni, quest’anno leggendo una rivista trovo questa velocissima ricetta e non me la sono fatta scappare. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle con salsiccia e pomodoro fresco

Tagliatelle con salsiccia e pomodoro fresco facile, veloce, saporito, un primo piatto che piace a tutti. Come sempre le tagliatelle le ho fatte con la mia pasta maker. Ricette con la pasta maker DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 350 g Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]