Tag Archives: pezzi
Tortino zucca e ricotta
Ingredienti del tortino di zucca e ricotta: 1 kg di zucca pulita 3 uova 350 gr di ricotta di pecora Sale Olio extravergine di oliva 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 20 gr di burro Pangrattato Noce moscata Tagliate la zucca a pezzi e cuocetela al forno fino a quando sarà morbida, poi schiacciatela con una Continua a leggere..
Gnocchi di ricotta di nonna Rosa – ricetta passo passo
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/11/gnocchi%2Bdi%2Bricotta%2B1-188x154.jpg)
La mia domenica mattina di pioggia è stato un saliscendi di emozioni.Alle 6 ero già attiva in cucina e mentre bevevo il mio caffè, mi sono messa a spulciare i tanti ritagli e i vari libri che mia suocera aveva lasciato nella sua cucina. Inutile dirvi che c’è di tutto, anche edizioni di ricettari e Continua a leggere..
ricette magic cooker – pollo alla cacciatora
ricette magic cooker – pollo alla cacciatora dosi per 4 persone ingredienti per ricette magic cooker – pollo alla cacciatora 1 pollo a pezzi 2 rametti di rosmarino 1 cipolla tritata 4 pomodori 5 spicchi di aglio 2 carote a pezzetti 4 foglie di salvia 1 bicchiere di vino bianco olive nere preparazione prima di Continua a leggere..
CONIGLIO al MARSALA
Ingredienti: coniglio in pezzi (900g), 180g olive taggiasche, 130g cipolla tritata finemente, 150ml marsala, 30ml aceto di vino bianco, 1 spicchio dio aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffo di salvia, polenta, olio, sale, pepe Appassire in una larga padella la cipolla con l’aglio schiacciato in 5 cucchiai di olio, per 5 minuti; unire il Continua a leggere..
Pane con fave secche
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/11/fave-secche-sul-pane%2B%25281%2529-188x154.jpg)
Pane con fave secche Buonasera amici del web, ieri sera per la prima volta ho cucinato ed assaggiato le fave secche, cotte e mangiate con il pane raffermo. Condite con olio extravergine d’oliva e volendo aglio tagliato a pezzi piccoli. Una ricetta che ha il sapore della semplicità, della povertà e della tradizione. Una cena Continua a leggere..
Plum Cake Ricco da I Menù di Benedetta
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/11/plumcakericco-188x154.jpg)
Plum Cake Ricco Ingredienti: 150 gr di burro 80 gr di zucchero 4 uova 200 gr di farina 2 cucchiai di lievito 50 gr di uvetta 100 gr di frutta secca mista zucchero a velo qb Mescolare il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova, la farina, il lievito e l’uvetta infarinata. Tagliare a pezzi Continua a leggere..
Lasagne vegetariane
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/11/lasagne%2Bvegetariane%2B9-188x154.jpg)
Le lasagne vegetariane sono un primo piatto appetitoso, facile e molto pratico. Possono essere preparate in anticipo e poi servite al momento giusto. Gli strati di verdure rendono questo primo anche molto allegro e colorato, l’ideale se ci sono bambini a tavola. La ricetta può essere modificata preferendo verdure differenti a seconda della stagione. Ingredienti 250 Continua a leggere..
Gnocchi di zucca e taleggio
350 gr di zucca Noce moscata q.b. 350 gr di patate Sale e pepe q.b. Un uovo Iniziate con il tagliare la zucca a pezzi abbastanza grandi, togliete i semi interni e mette i pezzi di zucca in una placca da forno rivestita con carta da forno e mettete in forno preriscaldato ad una temperatura Continua a leggere..
Salame mars
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/11/salame%2Bmars-188x154.jpg)
Quando da piccoli portavo i miei figli alle festine di compleanno, una delle torte che spesso era presente sul tavolo era la torta mars. Per un po’ di tempo mi ero dimenticata, almeno fino a quando ha ricominciato a girare sui social come un tormentone.La verità? Non l’avevo mai preparata e quindi barrette e riso Continua a leggere..
Baccalà mantecato alla veneziana
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/10/640px-%22_13_-_ITALY_-_Cicchetti_Venetian_cuisine_appetizers_restaurant_%28_not_are_tapas_are_ciccheti_of_Venice%29_in_this_pics_Baccal%C3%A0_mantecato_%28Cod%29-188x154.jpg)
Data la ricetta del baccalà alla vicentina, mi pare necessario dare anche quella del baccalà alla veneziana, altro piatto tipico del Veneto che condivide con il primo la sua curiosa storia. Qui lo si trova in qualsiasi gastronomia e la versione fatta in casa viene sostanzialmente identica. Farlo da sé è conveniente in quanto al Continua a leggere..