Tag Archives: pere

Frutta e verdura di Febbraio: Quale acquistare

Frutta e verdura di Febbraio: vediamo insieme cosa e quale tipologia acquistare. Ciao amici è tornata la rubrica mensile relativa alla frutta e alla verdura da acquistare mese per mese. Nel mese di febbraio abbiamo il periodo migliore per arance, mandarini, cedri, pompelmi e agrumi in generale. Ma abbiamo la fortuna di trovare anche mele, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bocconcini di pere, formaggio pecorino e melagrana

Buon Natale!!!! Oggi a Light and tasty abbiamo pensato di pubblicare dei finger food da poter servire nel pranzo di Natale o che possa essere servita per gli auguri di Natale, può essere dolce o salata a seconda di quando viene servita. Personalmente ho pensato a questi bocconcini da servire con l’aperitivo o anche con Continua a leggere..

Continua a leggere..

risotto formaggio e pere

 risotto formaggio e pereEcco una ricetta raffinata per preparare il risotto con formaggio e pere. Un piatto delicato, perfetto per una cena autunnale!Ingredienti (per 4 persone)Ingredienti (per 4 persone):320 g di riso Carnaroli o Arborio2 pere mature ma sode100 g di formaggio gorgonzola dolce o taleggio50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato1 cipolla piccola1 litro di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata con prosciutto di parma e pere con timo limone e nocciole

La crostata con prosciutto di Parma e pere con timo limone e nocciole è stata la prima ricetta che mi ha totalmente colpito del libro Les Tartes di Eric Kayser. Le pere caramellate e profumate di timo limone (si, lo ammetto, ne ho dovuto comprare una pianta al vivaio per averlo!) con la croccantezza delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le Bourdaloue – flan alle pere

Le Bourdaloue è stato il mio primo flan. Solo Cook my Books, in questi anni, è riuscito a farmi superare un sacco di insicurezze, ma mancavano ancora i consigli delle mie socie e quindi non è venuto perfetto, ma terribilmente buono. Adoro le pere, se poi sono caramellate, mi fanno impazzire e la crema di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta rovesciata di pere e noci

La torta rovesciata di pere, o con qualsiasi frutta venga fatta, è sempre buona…anzi buonissima! L’abbinamento pere e noci è un classico che funziona sempre e questa torta è veramente buona, ma tanto buona! Come la definisce Julius Roberts nel suo libro The farm table, è succosa, umida e meravigliosamente leggera, ma soprattutto, non troppo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Perine cotte al forno con cioccolato

Perine cotte al forno con cioccolato un dessert molto semplice, le pere coscia vengono cotte al forno con vino bianco e poi ricoperte di ganasce al cioccolato. Pere volpine alla cagnina Torta pere, cioccolato Perine al vino bianco DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornelloForno elettrico CucinaItaliana Continua a leggere..

Continua a leggere..

Prugne cotte al vino rosso

Prugne cotte al vino rosso un dessert semplicissimo che si prepara in pochissimo tempo e volendo si possono conservare sotto vetro. Prugne sciroppate Confettura di prugne, mele e pere Pflaumenknoedel – Gnocchi di prugne Plfaumen Streuselkuchen – Torta di briciole alla prugne DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortelli a righe con Gran Mugello pere e zenzero

I tortelli a righe, ripieni di “Gran Mugello”, pere e zenzero, con salsa al burro e limone su tartare di scampi sono il primo piatto che ho presentato al contest “Latti da mangiare”. Quando mesi fa è uscito il contest LATTI DA MANGIARE 3.0,  ho deciso  subito di partecipare. Il tema mi sembrava piuttosto difficile e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nuvole di latte su tegole valdostane con pere e cioccolato

Per gli amanti di pere e cioccolato: eccovi un dolce da mangiare anche in estate, grazie all’abbinamento con una spuma fresca, fatta di ricotta e latte condensato, e con le tegole valdostane, croccanti e leggere. Ingredienti 4 porzioni: Per le tegole valdostane: 100 g di farina di mandorle 100 g di farina di nocciole 100 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]